Volley Serie B1f/ Una Zambelli Orvieto prodigiosa festeggia a San Lazzaro: 2-3
COVEME SAN LAZZARO – ZAMBELLI ORVIETO = 2-3
(17-25, 25-18, 25-15, 21-25, 12-15)
SAN LAZZARO: Vece 15, Spada 15, Focaccia 12, Visintini 11, Forni 2, Pinali 2, Galetti (L), Casini 16, Migliori 1, Lombardi. N.E. – Berti, Ciccimarra. All. Claudio Casadio e Francesco Guarnieri.
ORVIETO: Mezzasoma 22, Montani 12, Kotlar 12, Guasti 12, Ubertini 4, Valpiani 4, Rocchi (L1), Ginanneschi 12. N.E. – Donarelli, Vujevic, Deanesi, Rumori (L2). All. Matteo Solforati e Giuseppe Iannuzzi.
Arbitri: Davide Di Dio Perna e Luca Ferrari.
COVEME (b.s. 11, v. 8, muri 8, errori 9).
ZAMBELLI (b.s. 11, v. 10, muri 6, errori 19).
SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) – Suda ma riesce nell’impresa la Zambelli Orvieto che alterna buone cose a momenti di difficoltà ma alla fine riesce a spuntarla in un campo difficile.
Ha dato grosso filo da torcere la Coveme San Lazzaro che non si è persa d’animo dopo un avvio negativo ed è riuscita a compattarsi rialzando la testa e mostrando di che pasta è fatta.
Una prova in più che la serie B1 femminile è assai equilibrata e che ci vuole sempre la massima attenzione per affrontare le rivali, ancor di più se si tratta di uno scontro al vertice in cui non è permesso compiere errori.
In un palazzetto gremito all’esasperazione a partire meglio sono le padrone di casa che sfruttano la spinta del pubblico amico (11-7). Il cambio di velocità è propiziato da Valpiani che in regia rende il gioco poco prevedibile e libera le compagne causando il rovesciameto (13-18). Inerzia tutta dalla parte delle rupestri con Guasti che mette giù l’attacco dell’uno a zero.
Alla ripresa le locali prendono un margine di tre punti con Spada molto attiva ma Montani non è da meno e riallinea (11-11). Le felsinee crescono a muro con Visintini che diventa padrona della rete (19-16). Coach Solforati inserisce Ginanneschi al posto di Ubertini ma il pareggio è inevitabile.
Tornano in campo spigliate le emiliane, Focaccia non incontra resistenza e la battuta scava un solco pesante (19-8). L’ingresso di Ubertini per Guasti sistema la seconda linea ma è ancora Focaccia a firmare il due ad uno.
La quarta frazione comincia nel segno delle orvietane che aggrediscono con Montani (4-6). Si lotta spalla a spalla in questo frangente ed il punteggio rimane in bilico (19-20). La fase punto delle orvietane è incisiva e due ace di Mezzasoma riescono a rimandare la sentenza.
Al tie-break sette affondi letali di Mezzasoma riescono a mantenere in asse il punteggio (10-10). La maggior lucidità consente alle umbre di fare la differenza con muro e battuta, lasciando a Ginanneschi l’onore di mettere giù il punto che scatena la gioia.
Alberto Aglietti

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago