CASCIA - "È stato un gesto grande che ha fatto commuovere anche gente di montagna come noi": Antonio Palombi, il presidente del "Comitato pastori di Cascia e frazioni", parla così della donazione di mille pecore che la Coldiretti Sardegna ha voluto fare ai pastori casciani. "Questo gesto di solidarietà - dice - ci dà una nuova speranza. Potremo avere pecore ottime per la produzione di latte". In sardo la donazione è "Sa Paradura" (pareggiare il gregge), spiegano esponenti della Coldiretti isolana che, assieme al presidente regionale, Battista Cualbu, hanno raggiunto Cascia. Dalla Sardegna al momento sono arrivate a Cascia 780 pecore e molti agnellini, alcuni nati sul traghetto durante la traversata dall'isola al porto di Civitavecchia.

Sisma/ Arrivate e Cascia le 1.000 pecore donate dai pastori sardi

"È stato un gesto grande che ha fatto commuovere anche gente di montagna come noi":  il  commento di Antonio Palombi, presidente del "Comitato pastori di Cascia e frazioni",

CASCIA - "È stato un gesto grande che ha fatto commuovere anche gente di montagna come noi": Antonio Palombi, il presidente del "Comitato pastori di Cascia e frazioni", parla così della donazione di mille pecore che la Coldiretti Sardegna ha voluto fare ai pastori casciani. "Questo gesto di solidarietà - dice - ci dà una nuova speranza. Potremo avere pecore ottime per la produzione di latte". In sardo la donazione è "Sa Paradura" (pareggiare il gregge), spiegano esponenti della Coldiretti isolana che, assieme al presidente regionale, Battista Cualbu, hanno raggiunto Cascia. Dalla Sardegna al momento sono arrivate a Cascia 780 pecore e molti agnellini, alcuni nati sul traghetto durante la traversata dall'isola al porto di Civitavecchia.

"Vogliamo ridare speranza e coraggio a delle persone che ne hanno davvero bisogno": ha dichiarato all'ANSA Battista Cualbu, presidente Coldiretti Sardegna, oggi a Cascia assieme alle mille pecore. "Anche in Sardegna per gli allevatori è un periodo molto difficile e tempo fa erano in piazza per rivendicare i propri diritti. Ma c'è chi sta peggio di noi e quindi è giusto dare un aiuto", ha poi aggiunto.

"Con questa donazione, cui hanno partecipato tanti pastori da ogni parte della Sardegna, speriamo - dice Cualbu - di contribuire alla rinascita dei pastori casciani. Questa gente se lo merita il nostro aiuto e a noi si è aperto il cuore nel vedere l'emozione e le lacrime di queste persone".

Condividi