Sisma/ Marini, il Parlamento Ue è vicino alla nostra gente
PERUGIA - "Oggi a Norcia si riunisce la presidenza del Parlamento europeo (presidente, vicepresidenti e presidenti del gruppo politici) nell'ambito delle cerimonie per il 60° anniversario dei Trattati di Roma. È un gesto simbolico e di vicinanza delle istituzioni europee alla nostra gente colpita dal sisma": è quanto scrive questa mattina sul proprio profilo facebook, Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria.
Secondo Marini "dobbiamo ricostruire ciò che il terremoto ha distrutto e lacerato, sostenere la forza resiliente della popolazione, ma anche ricostruire il progetto europeo che ha bisogno della fiducia e del consenso dei cittadini".
La stessa Marini è andata poi a Norcia, assieme agli altri presidenti delle regione colpite dal sisma, per accogliere i parlamentari europei, con il presidente Antonio Tajani. Gli esponenti del Parlamento europeo, al termine dei lavori, hanno la città di San Benedetto, recandosi davanti alla Basilica quasi completamente distrutta dal sisma.
La presenza dei parlamentari europei a Norcia "sta a significare anche la volontà tangibile che ha per ricostruire la fiducia verso i cittadini e in particolare quelli della città di San Benedetto, della Valnerina e delle quattro regioni interessate dal sisma". ha anche dichiarato all'ANSA Catiuscia Marini che ha sottolineato che l'iniziativa con Antonio Tajani e degli altri capigruppo europei "ha un significato simbolico molto alto, perché mostra anche concretamente una vicinanza delle istituzioni europee verso il nostro territorio".
La governatrice umbra ha infine aggiunto che è stata "aperta un'interlocuzione con le istituzioni europee sull'utilizzo dei fondi per la ricostruzione e anche per le azioni preventive sul territorio" ed ha infine ricordato come "questa sia una terra fragile". "Ma c'è gente resiliente - ha subito aggiunto - capace di reagire con forza e determinazione e forse anche l'Europa, nel quadro del suo progetto, può trarne insegnamento per cercare una reazione positiva".
“La vostra presenza gesto concreto vicinanza a popolazioni colpite”
"La vostra presenza oggi, qui a Norcia, epicentro del sisma, rappresenta un gesto simbolico, ma anche un gesto molto concreto di vicinanza alle comunità del Centro Italia colpite dai vari terremoti delle Istituzioni europee ed in particolare del Parlamento che, più di altri, rappresenta la comunità dei cittadini europei". È quanto è stato poi affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel suo saluto all'incontro di Norcia al Presidente, Antonio Tajani, ai vice presidenti e ai rappresentanti di tutti gruppi politici presenti nel Parlamento europeo.
"Il terremoto - ha aggiunto Marini - ancora una volta in questa nostra terra, così come nelle Marche in Abruzzo e nel Lazio, ha colpito duramente, procurando non solo danni fisici evidenti al ricco patrimonio edilizio e storico artistico, ma anche paura, ansia e inquietudine che rischiano di lacerare il tessuto sociale ed economico di una comunità e di una popolazione molto resiliente, forte e determinata sebbene fiaccata da fragilità e avversità".
"Anche per questo - ha proseguito la presidente - sarà importante avviare rapidamente la ricostruzione, a cominciare dalle imprese e dalle scuole, e restituire fiducia attraverso la concretezza degli interventi, la sicurezza dell'impianto di ricostruzione, la qualità anche sociale della ricostruzione. E sarà allora prezioso, accanto a quelli del Governo nazionale e delle istituzioni locali e regionali, il contributo, l'apporto fattivo e concreto delle Istituzioni europee, nello spirito di sussidiarietà proprio dell'Europa. Di un' Europa che ha bisogno, essa stessa, di ridare forza al progetto europeo, di riacquisire consenso e fiducia da parte dei cittadini, di ristabilire una relazione sentimentale con la propria gente".
La presidente, ricordando la grande forza e tenacia degli umbri e degli abitanti della Valnerina e lo straordinario impegno per la ricostruzione, ha citato Altiero Spinelli, uno dei padri fondatori dell''Unione europea, secondo il quale "La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà!".
"Norcia è la terra di San Benedetto e nella simbologia cristiana è raffigurato dalla croce, dal libro e dall'aratro. Simboli di cui - ha concluso la presidente - ha bisogno anche l'Europa oltre che i nostri territori per ripartire".

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago