TABELLINO

CESENA (3-5-2): Agazzi; Donkor, Capelli, Perticone; Balzano, Kone, Schiavone, Garritano, Renzetti; Rodriguez, Ciano. A disp.: Agliardi, Laribi, Crimi, Panico, Vitale, Ligi, Pompei, Di Roberto, Cavallari. All.: Camplone.

TERNANA (4-3-1-2): Aresti; Zanon, Valjent, Meccariello, Germoni; Petriccione, Ledesma, Di Noia; Falletti; Avenatti, Monachello. A disp.: Piacenti, Rossi, Coppola, Palombi, Defendi, Palumbo, Contini, Diakitè, Pettinari. All.: Liverani. 

CESENA – I secondi 45’ di gioco disputati oggi sul terreno dello stadio Manuzzi di Cesena hanno probabilmente deciso in modo definitivo la retrocessione in Lega Pro della Ternana, cancellando le residue speranze di salvezza che erano state alimentate dalla vittoria ottenuta nello scorso turno casalingo ai danni del Trapani. Tanto più considerato che i siciliani, sconfiggendo agevolmente ieri il Bari, hanno effettuato un deciso controsorpasso ai danni degli umbri relegandoli ad un ultimo posto solitario in classifica.

Ad un primo tempo terminato a reti inviolate e che rispecchiava fedelmente un andamento equilibrato del gioco, ha fatto seguito una ripresa disputata con un pizzico di maggiore intraprendenza da parte dei padroni di casa che al 15’ passavano in vantaggio con Rodriguez, lesto a riprendere una respinta di Aresti che era stato seriamente impegnato da Garritano.

Il prosieguo non mutava la qualità dello spettacolo offerto dalle due formazioni, con i romagnoli che, pur rendendosi ancora pericolosi non riuscivano però a consolidare il vantaggio acquisito, mentre gli umbri, che potevano lamentare alcune decisioni arbitrali non limpide a loro sfavore, non riuscivano nei fatti a creare seri pericoli per la porta difesa da Agazzi, rendendo legittima la vittoria dei padroni di casa decretata dal triplice fischio finale giunto al termine di un lungo periodo di recupero durato ben 6 minuti.

Condividi