Abrogati i voucher, Stefano Vinti (SI): una vittoria anche per l’Umbria
(AVInews) – PERUGIA – “Il Pd ha deciso che il Governo debba varare un decreto che contenga l’abolizione dei voucher e la piena responsabilità solidale del committente negli appalti. Cioè, il governo vota ‘si’ al referendum, vota contro se stesso e cancella i voucher”. Così Stefano Vinti di Sinistra italiana commenta la notizia dell’approvazione, da parte della Commissione lavoro della Camera dei deputati, dell’emendamento che abroga gli articoli del Jobs act su lavoro accessorio e buoni lavoro.
“Il Pd – afferma Vinti – adotta una soluzione radicale per evitare una nuova sconfitta, dopo quella del 4 dicembre, e non per rimettere in discussione le politiche neo-liberiste sul lavoro. Si tratta, quindi, di una grande vittoria della Cgil, dei milioni di lavoratori che hanno firmato per i referendum sul lavoro, delle forze politiche, sociali e culturali che si sono schierate da subito per ‘2Si’. Una vittoria contro la precarizzazione del lavoro”.
“I voucher – commenta ancora il rappresentante di Sinistra italiana – sono l’emblema del Jobs Act caratterizzato, tra le varie cose, da piena libertà di licenziamento illegittimo, demansionamento e videosorveglianza. In Umbria i voucher utilizzati nel 2016 sono stati circa 2 milioni (134 milioni in Italia) e hanno cambiato in peggio il mercato del lavoro”.
“Nonostante questo successo – conclude Vinti –, la piaga della precarietà del lavoro rimane comunque e pertanto va combattuta e sconfitta, con nuove campagne referendarie e costruendo l’alternativa politica e sociale al liberismo. Se ai 2 milioni di voucher in Umbria si aggiungono gli oltre 40mila disoccupati, i 23mila scoraggiati che non cercano più il lavoro e i 12mila cassaintegrati, ecco materializzarsi concretamente il ‘declino’ della nostra regione. Chi governa, a tutti i livelli, deve dare risposte nette, radicali e urgenti per nuove politiche economiche che rimettano al centro il lavoro e la sua dignità”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago