MEDIA VALLE DEL TEVERE - E' in corso da una decina di giorni, in alcuni comuni della Media Valle del Tevere, una raccolta di firme indirizzata alla Regione dell'Umbria ed alla Provincia di Perugia per sollecitare un intervento risolutivo riguardo alla situazione del ponte di Montemolino sul fiume Tevere, lungo la s.r. n. 397 Todi – Marsciano.

I promotori hanno già organizzato alcune assemblee pubbliche nella zona alla presenza di molti cittadini, associazioni locali e rappresentanti istituzionali dei Comuni di Monte Castello di Vibio, Fratta Todina e San Venanzo. Durante gli incontri è stato ribadito che ad oltre quattro anni e mezzo dai lavori di miglioramento strutturale del ponte di Montemolino, fra il comune di Monte Castello di Vibio e quello di Todi, eseguiti nel 2012, non vi è notizia di progetti o di finanziamenti per la realizzazione di un nuovo ponte che assicuri la viabilità alla scadenza prevista per novembre 2022.

L'intervento effettuato nel 2012 ha, infatti, prolungato la vita della struttura, a senso unico alternato e con limite di portata a 20 tonnellate, solo per ulteriori dieci anni.

Senza un nuovo ponte, tutte le comunicazioni fra le due sponde del fiume verranno interrotte con grave danno per tutti i cittadini della Media Valle del Tevere, le imprese, gli studenti, i mezzi di soccorso, gli utenti dell'ospedale comprensoriale, il trasporto pubblico locale, ecc.

Per questi motivi molti cittadini, rappresentanti di associazioni, commercianti, artigiani, ecc. si stanno mobilitando sul territorio ed hanno intrapreso, come prima iniziativa, una raccolta di firme dal titolo: "Petizione popolare per il ponte di Montemolino – Difendiamo il nostro diritto alla viabilità". Inoltre è stata creata una pagina facebook dedicata a far conoscere a tutti il grave problema e le iniziative in programma.

Alla data attuale i volontari e gli esercenti (bar, distributori, negozi, associazioni, farmacie, ecc.) che sul territorio dei comuni interessati stanno raccogliendo le firme sono oltre 50. L'appello lanciato dai promotori è stato sicuramente recepito dalla popolazione tanto che nei primi dieci giorni sono già state raccolte oltre 1.000 firme.

La campagna proseguirà per tutto il mese di marzo e aprile. Chi volesse dei moduli in bianco per raccogliere le firme può richiederle al seguente indirizzo mail:perilpontedimontemolino@gmail.com.
Nei prossimi giorni è prevista anche la nascita di un comitato di cittadini con il compito di portare avanti ogni iniziativa utile al riguardo e, soprattuto, sensibilizzare le istituzioni competenti al fine di scongiurare il rischio di interruzione della viabilità.

 

 

 

Condividi