Sisma: avviata la ricostruzione leggera, si lavora per quella pesante
PERUGIA – “A sei mesi dal sisma del 24 agosto, possiamo dire che il percorso della ricostruzione leggera è ormai avviato e, grazie all’ultima ordinanza già definita dal Commissario Vasco Errani, e sottoposta alla partecipazione dei livelli istituzionali e dei territori interessati, sarà presto possibile avviare anche quella pesante”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, durante l’incontro pubblico svoltosi ieri a Todi sul tema “Sisma in Umbria. Norme, provvedimenti e risorse per ripartire”, promosso dall’Amministrazione comunale, al quale sono intervenuti il Sindaco della città, Carlo Rossini, ed Alfiero Moretti, dirigente del servizio organizzazione e sviluppo del sistema di Protezione Civile della Regione Umbria.
“Il quadro delle norme nazionali – ha aggiunto Marini - , delle regole e delle risorse finanziarie da impegnare sono tutte definite. Entriamo in una fase operativa importante per una ricostruzione che deve essere in sicurezza, di qualità e capace di innovare con tecniche e progettazioni che permettano non solo di ricostruire, ma di avere città e luoghi più sicuri della nostra Umbria, in grado di garantire il massimo grado di sicurezza nella convivenza anche con un'area sismica. Lo vogliamo fare con un coinvolgimento pieno dei professionisti e del sistema delle imprese, ma anche – ha proseguito la presidente - con una crescita della consapevolezza che l'uso di materiali e conoscenze scientifiche potrà essere al servizio non solo di una ricostruzione di qualità, ma anche di una nuova modalità di vivere i nostri borghi e centri storici e di sostenere qualitativamente lo sviluppo futuro delle nostre comunità”.
“Novecento casette – ha continuato la presidente - è il fabbisogno stimato nella regione Umbria, concentrate a Norcia, Cascia e Preci. A febbraio abbiamo iniziato a fornire il primo gruppo di case, entro marzo concluderemo tutto il fabbisogno delle richieste dopo il sisma del 24 agosto e saranno consegnate complessivamente un centinaio di casette alla popolazione. Entro l’estate completeremo la consegna di tutti i moduli SAE”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago