I pendolari vincono: l’accordo Carta Tutto Treno Umbria sarà rivisto
PERUGIA - "Si procederà alla revisione dell'Accordo sottoscritto tra Regione Umbria e Trenitalia per la commercializzazione della Carta Tutto Treno Umbria 2017 così da rispondere in maniera adeguata alle richieste avanzate dai pendolari umbri, un impegno che la Regione si era assunta e che ora viene rispettato": lo ha annunciato l'assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Chianella, incontrando oggi la Consulta regionale dei consumatori e degli utenti sulle questioni relative al trasporto ferroviario in Umbria. Oltre che per illustrare i contenuti di revisione all'Accordo della Carta Tutto Treno, l'incontro è stato anche l'occasione per introdurre le questioni legate all'orario ferroviario che entrerà in vigore il prossimo 11 giugno e che verrà discusso nella prossima riunione della Consulta.
"Abbiamo rimodulato in maniera equa le Carte tutto treno per il 2017 – ha detto Chianella – sulla base del reale utilizzo da parte dell'utenza, separando per la prima volta, proprio in considerazione delle necessità e delle tipologie delle due diverse aree, i bacini dell'Orvietano e del Ternano. Tra le novità contenute nella revisione – ha proseguito l'assessore – la reintroduzione della mensilità per gli abbonamenti di seconda classe a tariffa regionale Umbria o regionale con applicazione sovraregionale e la possibilità di accesso, oltre che agli intercity (IC), anche al Freccia Bianca (FB), con una riduzione dell'importo precedentemente previsto a carico dell'utenza del 50 per cento. La revisione è il frutto di un'ampia partecipazione e di un accordo siglato nei giorni scorsi con i Comitati dei pendolari dell'Umbria. Per il 2018 - ha infine anticipato l'assessore- sarà inserita per l'accesso alla Carta la procedura ISEE, come fattore di equità sociale".
L'Accordo tra Regione e Trenitalia prevede che nell'area dell'Orvietano la Carta Tutto Treno semestrale IC, secondo i prezzi forfettari definiti dalla Regione, avrà un importo di 90 mila euro per distanze fino a 100 chilometri e di 180 euro per distanze superiori, mentre la Carta Tutto Treno annuale IC costerà 170 euro, per distanze fino a 100 chilometri, e 350 euro per distanze superiori. Nel bacino di Terni servito anche dalle Frecce Bianche, la Carta Tutto Treno semestrale IC/FB costerà 110 euro, fino a 100 chilometri, e 210 euro, per distanze superiori, mentre la Carta Tutto Treno annuale IC/FB avrà un costo di 200 euro fino a 100 chilometri e di 400 euro per distanze superiori.
Nel corso della riunione sono stati affrontati anche i temi relativi alle tariffe sovraregionali e agli investimenti sulla tratta ferroviaria della Fcu per la quale, al fine di ridurre i disagi dei pendolari, sono state avviati trasporti sperimentali diretti da San Sepolcro a Perugia Sant'Anna.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago