NORCIA - Corina Creţu, commissaria europea per le politiche regionali, è arrivata stamani a Norcia per una ricognizione nelle zone dell'Umbria colpite dal terremoto. Accompagnata dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e dal sindaco Nicola Alemanno, ha visitato la basilica di San Benedetto e il centro storico assieme a Fabrizio Curcio, responsabile della Protezione civile, e a Vasco Errani, commissario per la ricostruzione post terremoto.

La commissaria Creţu, che si recherà anche a Cascia, ha inteso ribadire il sostegno delle Istituzioni europee alle zone colpite dal sisma, rimarcando l'impegno della Commissione e in particolare del presidente Jean-Claude Juncker che fin dal primo momento si era detto pronto a "mobilitare tutti gli strumenti a disposizione per aiutare l'Italia", e in particolare la città di Norcia, per la ricostruzione della basilica di San Benedetto, patrono d'Europa.

Per noi la ricostruzione è la prima priorità", ha affermato Corina Cretu che ha successivamente visitato la chiesa di San Francesco e di Santa Maria Argentea, chiedendo informazioni sulle tecniche di messa in sicurezza. "La mia presenza qui - ha quindi detto - è un segno di solidarietà da parte mia, della Commissione europea e del presidente Junker", aggiungendo: "Metteremo tutte le risorse disponibili per garantire un futuro alle popolazioni che vivono nelle regioni colpite dal sisma"

"Fin dall'inizio – ha anche sottolineato la commissaria - siamo stati molto vicini alla popolazione italiana, a cominciare dal presidente Juncker e da tutti i commissari".

Nel corso del suo sopralluogo nel centro storico nursino, Cresu si è fermata, in Corso Sertorio, davanti a una delle norcinerie riaperte dopo il sisma, dove le sono stati offerti dei salumi tipici. La commissaria ha mostrato di gradire molto i sapori della Valnerina e si è poi anche fermata, a prendere un caffè nel bar vicino a piazza San Benedetto.

Il sindaco Nicola Alemanno e la presidente della Regione, Catiuscia Marini si sono soffermati molto sull'importanza della riapertura di alcune attività all'interno delle mura della città, spiegando alla commissaria tempi e modi che hanno reso possibile il ritorno alla vita di alcuni negozi.

"La presenza della commissaria europea Corina Creţu a Norcia – ha poi commentato la presidente Marini -  è molto significativa perché ha potuto prendere visione direttamente di quale sia il livello di danneggiamento e la situazione in cui si trova la popolazione. Una presa di conoscenza che trasferirà anche all'interno della Commissione europea".

"Inoltre - ha aggiunto Marini - è una presenza importante perché dimostra l'impegno diretto dell'Europa a mettere a disposizione risorse e flessibilità che dovrà servire al Governo italiano per finanziare interamente la ricostruzione dell'Italia centrale".

La presidente della Regione si è soffermata anche sull'impegno che la Commissione europea ha preso per la ricostruzione della Basilica di San Benedetto. "E' un valore simbolico - ha sottolineato -, ma per noi molto importante per il significato spirituale e culturale che la basilica e il santo rivestono per l'Europa intera".
    

Condividi