“Rgs a Sanremo con l’Umbria nel cuore”
SANREMO - “Rgs a Sanremo con l’Umbria nel cuore”. E’ questo lo slogan lanciato da Radio Green Stage presente al Festival nella Città dei fiori e ad ogni artista già intervistato, e che lo sarà nei prossimi giorni, sono stati consegnati i prodotti che vengono dal Norcia oltre all’invito (che molti degli artisti hanno già accolto) di intervenire alla manifestazione e mostra mercato Nero di Norcia.
Insomma, promozione di un’Umbria che il terremoto non ha fiaccato nello spirito, di un’Umbria che rialza la testa, che presenta i suoi prodotti, le sue bellezze naturali e che invita i turisti a visitarla. Una promozione che si affianca a quella della Regione che manda in onda lo spot di promozione turistica proprio durante il Festival. Un terremoto che ha colpito la Valnerina ma che ha avuto ripercussioni a livello generale in zone che non hanno avuto alcun danno e che sono lontane dallo sciame sismico.
Il team di Rgs - capitanato dal presidente Francesco Pellovini e dal direttore artistico Giorgio Contilli insieme a Isabetta Esposito, Elisa Tonelli, Bianca Clementi, Azzurra Pellovini e dal tecnico Elena Giansiracusa - da oggi, mercoledì 8 febbraio, è entrato nel vivo del Festival nelle due postazioni principali (al Palafiori e alla hall del Grand Hotel & Des Anglais) dalle quali, oltre a mandare il suo messaggio di promozione dell’Umbria, ha intervistato diversi artisti. Come Francesca Alotta, la cantante che aveva solcato il palcoscenico dell’Ariston presentandosi insieme a Alessandro Baldi con la canzone “Non Amarmi” (che ha vinto il festival di Sanremo nel 1992 nella categoria Nuove proposte) che ha accettato l’invito a partecipare alla mostra mercato di Norcia.
O come Max dei Fichi d’India che non ha dimenticato il suo compagno di spettacolo e che lo sta portando in giro per l’Italia, un tour che diventerà un film, che è intervenuto ai microfoni di Radio Green Stage.
“Tutti gli artisti intervistati o che abbiamo avvicinato consegnando loro i prodotti di Norcia o parlando del nostro territorio – hanno detto Francesco Pellovini e Giorgio Contilli – si sono detti entusiastici e pronti a intervenire alla mostra mercato che gli organizzatori di Norcia vogliono assolutamente riproporre”.
Prodotti di Norcia e scambio battute, fra i tanti artisti, anche con il chitarrista Paki dei Nuovi Angeli, o con il tenore Diego Bragonzi Bignami. Intervistato al Palafiori anche Danilo Daita organizzatore di SanremoDoc e Ennio Drovandi, uno dei protagonisti dell’indimenticabile film “Sapore di mare” che ha presentato “Bussola Casting”, il primo sportello gratuito, a Cinecittà, per l’orientamento e l’avviamento alle professioni nel settore dello spettacolo.
E domani intervista a due dei “big” della canzone: Michele Zarrillo e Marco Masini.
Nella prima giornata altissimi i picchi di ascolto collezionati dagli speaker di Radio Green Stage. In attesa di sabato quando, al Palafiori per il SanremoDoc, si esibiranno gli artisti folignati: Azzurra Pellovini, Lisa Celeste, Secondo Modo (Federico Bocchini, Elisa Battistelli, Gioele Turrioni, Leonardo Tabarrini, Stefano Ceccacci), Matteo Baldassarrini, Pamela Rizzo e Benedetta Sabatini.
RGS, Radio Green Stage, si può ascoltare: su smarthone Android e Ios. In particolare l'App Android permette di vedere i filmati trasmessi, i messaggi scritti e i banner pubblicitari gestiti dal Green Stage. Si può inoltre ascoltare sul sito ufficiale www.radiogs.it. E poi tramite i social: sono disponibili un innumerevole numero di canali di comunicazione web/social ognuno dedicato ma tutti collegati in modo da formare una rete di comunicazione che coinvolge più di 40mila contatti.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago