Sisma/ Sono oltre 50 le stalle prefabbricate disponibili in Umbria
PERUGIA - “Per quanto riguarda il post 30 ottobre i moduli sono adesso 35, che si vanno ad aggiungere ai 20 di cui parla il consigliere. Il bando è stato espletato, entro febbraio si conta di installarli e arredarli. Per quanto attiene al problema relativo alla fornitura di energia elettrica risulta che solo 1 ha avuto problemi perché ubicato in una zona malservita da Enel, ma chi ha fornito il modulo ha consegnato anche un generatore di elettricità per risolvere il problema”. Questa la risposta fornita dall’assessore Antonio Bartolini ad una interrogazione al riguardo dai consiglieri regionali del Movimento 5 stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, per sapere “quanti allevatori umbri (post sisma 30 ottobre) stiano ancora attendendo la consegna dei relativi moduli abitativi prefabbricati rurali emergenziali (M.a.p.r.e.), informando del perché il relativo bando sia giunto soltanto il 30 dicembre e, infine, come intenda affrontare i problemi della scarsa qualità della fornitura (pannellature), i limiti di funzionamento dei climatizzatori, la scarsa disponibilità di energia elettrica (contratti da Kw 3,3 anziché Kw 6,6, come si stabilì per le casette post sisma 1997-1998)”.
Nella replica conclusiva, Liberati ha detto: “speriamo che la prossima fornitura sia migliore di quella post 24 agosto. È solo uno dei tanti problemi, le stalle provvisorie sono il 10 per cento di quelle necessarie, dopo la riffa per i moduli abitativi non è successo niente altro e ci sono eventi meteo importanti. È una malagestio che ci insegna di fare sicuramente in un altro modo”.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago