CITTA’ DELLA PIEVE - Nel corso della seduta odierna del consiglio comunale, il sindaco di Città della Pieve Fausto Scricciolo ha comunicato le dimissioni dell’assessore e consigliere comunale Milena Mezzetti alla quale erano state affidate le deleghe relative al commercio, attività produttive e efficienza e trasparenza della pubblica amministrazione. “Comunico che le dimissioni dell’assessore e consigliere Mezzetti – spiega il sindaco – sono un atto di estrema trasparenza e correttezza da parte di un amministratore che ha sempre dimostrato un’azione ineccepibile, fatta di impegno e dedizione. Sono dovute all’incarico che sotto il profilo professionale Mezzetti riveste come responsabile dell’Area Servizio Turistico Territoriale presso il Comune di Castiglione del Lago, facente parte dell’Unione dei Comuni del Trasimeno. Pur non sussistendo in merito, preciso obbligo normativo ed in vista del successivo incarico presso l’Unione di responsabile di posizione organizzativa si tratta di una decisione presa in rispetto dei principi di imparzialità e del buon andamento dell’azione amministrativa”.

“Con Milena – il commento personale del sindaco a nome di tutta l’amministrazione -  perdiamo un validissimo sostegno ma siamo certi che il suo prezioso contributo troverà ancora effetti non solo su Città della Pieve ma su tutta l’azione dei Comuni del Trasimeno, grazie alla sua indiscussa professionalità”. In esito a questa comunicazione in consiglio comunale è stato dunque approvata la  convenzione che trasferisce all’Unione dei Comuni il servizio turistico precedentemente in capo al Comune capofila di Castiglione del Lago.

Lampade votive, il Comune torna a gestire il servizio dopo 15 anni

Dopo quindici anni la gestione delle lampade votive dei cimiteri comunali di Città della Pieve torna in capo all’Amministrazione comunale. Il nuovo regolamento è stato approvato nella seduta odierna del Consiglio comunale di Città della Pieve (28 Gennaio 2017) dopo il preventivo passaggio in commissione bilancio. Il tema è stato ampiamente illustrato nel corso della seduta: “Abbiamo affrontato questo punto all’ordine del giorno previo passaggio nella scorsa seduta della commissione bilancio – ha spiegato l’assessore al bilancio e vicesindaco Marco Cannoni, dopo l’introduzione del sindaco Fausto Scricciolo - E’ stato necessario adottare un nuovo regolamento comunale perché da 15 anni questo servizio era dato in concessione ad un soggetto privato esterno. Abbiamo riorganizzato il servizio di illuminazione chiarendo quali sono le procedure per attivare la domanda di lampada votiva e quali caratteristiche ha il servizio. Abbiamo così disciplinato anche i ruoli rispetto agli obblighi della pubblica amministrazione e gli oneri dell’utente. In questo momento siamo nella fase in cui va data massima comunicazione all’utente delle nuove procedure, abbiamo affisso nei cimiteri comunali una informativa spiegando anche che presso l’urp del Comune sono disponibili i moduli e che entro aprile invieremo la bollettazione, che gli utenti erano abituati a ricevere da parte del privato nel mese di dicembre”.

Grande impegno di Ponticelli nel sostegno alle popolazioni colpite dal sisma

E’ lodevole l’impegno che tutte le associazioni di Città della Pieve stanno mettendo nelle iniziative di raccolta fondi da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto. Oggi raccontiamo di come a Ponticelli tutti si siano adoperati per contribuire al versamento di una somma importante nel conto corrente attivato dall’amministrazione comunale per riunire tutti i fondi raccolti in questi mesi. La Pro Loco di Ponticelli, il circolo Pd di Ponticelli, l’Associazione Auser dei volontari di Sant’Eugenio, la Parrocchia, l’Avis ed il Circolo Ucru che ogni anno organizzano “Ponticelli in Festa” hanno deciso di devolvere il sovrapprezzo del coperto dell’area ristorazione della festa per aiutare chi in Umbria adesso sta vivendo il dramma del terremoto e del maltempo. I 4500 euro ricavati sono stati versati nelle scorse ore con un bonifico. A tutti quanti hanno contribuito va il grazie dell’Amministrazione comunale. 

studenti della secondaria Vannucci in Consiglio comunale

Questa mattina, i ragazzi di una classe della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Vannucci hanno fatto visita alla seduta del Consiglio Comunale di Città della Pieve. Il sindaco Scricciolo e l'assessore a scuola e sociale Paggetti si sono soffermati con gli studenti spiegando loro il funzionamento del Consiglio.  "Un momento importante per i nostri giovani - il commento del Sindaco - per imparare a conoscere le Istituzioni e le espressioni della democrazia". 

Condividi