(By PerugiaSport.it)

CRONACA – Bucchi tra mercato in uscita (Drolè e Zebli) ed infortuni si presenta al “San Nicola” con un gruppo piuttosto risicato, soprattutto in mediana dove oltre ai tre titolari, Dezi, Ricci e Brighi, c’è il solo Acampora in panchina a fornire un’alternativa. Davanti, spazio, al neo acquisto Mustacchio, con Guberti e Forte. Dietro, Belmonte, Mancini, Volta e Di Chiara, compongono il quartetto titolare davanti a Brignoli. Dall’altra parte, l’ex Colantuono alla fine sceglie il 4-2-3-1, con Furlan, Parigini e Brienza, dietro a Floro Flores. In mezzo Fedele e Salzano, dietro Saballi, Tonucci, Capradossi e Morleo. L’avvio di gara è piuttosto equilibrato, le due squadre si studiano e ogni tanto provano a pungere. I “galletti” ci provano con Floro Flores e Parigini, il Grifo si vede con Mustacchio e Ricci. Tiene però lo 0-0 e c’è brutto da segnalare un brutto infortunio accorso a Mancini (38′) costretto a lasciare il campo a Monaco. Nella ripresa ci prova subito Forte, ma trova una deviazione, il Bari alza il forcing e Colantuono punta sul modulo a trazione anteriore. Entra anche Maniero, ma nel finale è ancora Floro Flores a mettere in ansia la difesa di Bucchi: la sua conclusione al 41′ (per fortuna) è presuntuosa ed imprecisa. Il Grifo tira un sospiro di sollievo e riporta a casa un buon punto.

BARI – PERUGIA 0-0

BARI (4-2-3-1)  Micai; Sabelli, Tonucci, Capradossi, Morleo (24′ st Drapelà); Fedele, Salzano: Furlan (40′ st Macek), Parigini (12′ st Maniero), Brienza; Floro Flores.  A disp.: Ichazo, Di Cesare, Suagher, Romizi, Martinho. All.: Colantuono

PERUGIA (4-3-3)  Brignoli; Belmonte (8′ st Fazzi), Volta, Mancini (38′ st Monaco), Di Chiara; Brighi, Ricci, Dezi; Mustacchio, Forte, Guberti (22′ st Acampora). A disp.: Elezaj, Del Prete, Alhassan, Buonaiuto, Terrani, Mirval. All.: Bucchi

ARBITRO: Marini di Roma (Congeliano – Sechi). IV uomo: Massimi di Termoli

NOTE: spettatori 15000 circa. Ammoniti: Guberti e Monaco (P), Tonucci, Furlan, Maniero, Salzano e  Floro Flores (B). Angoli:5-7. Recupero: 2′ pt; 5′ st.

(foto: corrieredellosport.it)

Condividi