TERNI - Mercoledì 25 gennaio presso la Biblioteca del Circolo Lavoratori Terni si è  tenuta la presentazione del progetto scuola  nel’ambito della  7° edizione della maratona di San Valentino che si correrà domenica 19 febbraio 2017. All’incontro oltre ai rappresentanti dell’Amatori Podistica Terni società organizzatrice della manifestazione,  hanno partecipato i rappresentanti dei Comuni di Terni,  dell’Ufficio Scolastico Regionale, dell’Istituto Casagrande/Cesi,  del Liceo Artistico Metelli,  dal  CLT e da alcuni rappresentanti delle società podistiche Myricae ed Carsulae. Erano  presenti anche gli studenti del Liceo Artistico  O. Metelli che  hanno realizzato la medaglia di questa edizione 2017 della maratona.

Nella premessa di apertura il presidente dell’APT  Fabio Laoreti ha sottolineato la straordinaria crescita  dell’evento maratona che ha raggiunto un livello davvero di grande spessore e della ricaduta che determina  sul piano turistico, commerciale, ricettivo e della crescita complessiva del nostro territorio.

In questo contesto è stato sottolineato da parte dei coordinatori APT  il coinvolgimento della scuola e della straordinaria importanza del ruolo di alunni e studenti per la crescita del progetto. 

Questo connubio scuola-maratona, oltre alla fattiva collaborazione  del coordinatore del progetto per l’APT Renzo Vecchietti con il prof. Mauro Esposito dell'Ufficio USR per l’Umbria, con le scuole della primaria, con il Liceo Artistico Metelli e l'Istituto CASAGRANDE/Cesi, è stato possibile grazie al sostegno della ERG che  ha sponsorizzato l'intero progetto.

Come esposto durante l’incontro il ruolo della  scuola interessa diversi ambiti della manifestazione.

Il 4° concorso di disegno “Bruno Fogu” rivolto alle scuola primaria, prevede la partecipazione degli alunni attraverso lavoro di gruppo che consiste nella realizzazione del frontespizio di una cartolina di dimensioni standard che comprenderà 4-6 disegni. Il tema della cartolina di questa edizione è "la maratona di San Valentino nel mio territorio". Una commissione giudicatrice stilerà una graduatoria sulla base della partecipazione e delle cartoline vincitrici; I premi consisteranno in contributi per l'acquisto di materiale didattico. Le cartoline realizzate verranno esposte sabato 18 e domenica 19 febbraio presso un gazebo posto nelle immediate vicinanze dell'arrivo maratona e saranno "vendute" per una raccolta fondi a favore della ONLUS "I Pagliacci" impegnati da anni a regalare un sorriso ai bambini in difficoltà. La presenza di Poste Italiane presenti in un gazebo attiguo, consentirà domenica 19 l'annullo postale.  

L’accoglienza dei podisti tramite gli studenti dell’Istituto Cesi/Casagrande. Un bel numero di alunni saranno impegnati in attività di accoglienza, visite guidate, servizio in sala, insomma un ventaglio di impegni arricchito questo anno con nuovi itinerari tra cui la visita di Carsulae che sicuramente farà bene alla crescita culturale dei ragazzi..

Per la 7a edizione è stata ulteriormente arricchita la collaborazione con  il Liceo Artistico O. Metelli  passando questo anno, oltre alla definizione grafica, anche alla realizzazione di alcune medaglie consegnate in occasione della presentazione. Nel corso dell’incontro  i prof.ri Leandri e Verdone  con l'ausilio degli studenti  Metelli della 3aC e 5aD  hanno  esposto il metodo  seguito  per la definizione grafica e la realizzazione della medaglia scelta per questa edizione della maratona. 

L’incontro si è concluso con la consegna alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Roberta Bambini, una targa ricordo al Liceo Artistico Metelli , ed di un contributo per l'acquisto di materiale didattico. 

Condividi