Rugby/ Draghi e Arieti ad Amatrice a spalare la neve, U14 in campo con Gubbio
Hanno dato il loro "piccolo contributo", che poi tanto piccolo non è stato. Draghi e Ariet si sono presentati in trenta ad Amatrice per dare una mano a spalare l'enorme quantità di neve che ha bloccato strade, passaggi pedonali, edifici scolastici e aziende agricole. Da Terni sono partiti Marco Frittella, Marco Diamanti, Leonardo Giovenali e Jacopo Canulli, con una "sufficiente" quantità di vin brulè preparata ad hoc per riscaldare i muscoli e lo spirito in vista della lunga e fredda giornata. Agli ordini di coach Turetta, che per una volta non ha impartito gli schemi sul campo di giocom ma si è messo a spalare come tutti gli altri, i ragazzi di Terni e di Rieti hanno prima liberato il perimetro e i percorsi pedonali intorno all'edificio scolastico costruito dalla Regione Trentino. Operazione chiusa in un'ora e mezza. Ma il primo "match" non è bastato a saziare la voglia di servizio e allora i rugbisti sono stati mandati in una frazione vicino Amatrice dove per oltre due ore hanno liberato la neve dalle tensostrutture di un'azienda agricola locale, che peraltro metteva l'edificio a rischio di crollo. Un'esperienza forte, raccontata dal mediano di mischia Marco Frittella: "Abbiamo anche tirato fuori le carcasse di diversi capretti e agnellini che erano morti di freddo e di stenti. Una scena particolarmente straziante". Infine l'incontro con il sindaco Pirozzi che ha salutato la franchigia e ha ringraziato il lavoro svolto, ricevendo in cambio dai ragazzi un cappellino di lana con i colori del Rieti.
Sono tornati in campo i Camaleonti dell'Under 14 di coach Mauro Antonini che al campo di via del Cardellino a Borgo Rivo hanno affrontato i pari età del Gubbio, in campo insieme ai ragazzi di Orvieto. "Una buona prestazione da parte di tutti i ragazzi" quella definita dal giocatore e capitano dei Camaleonti Tommaso Muti che ha sottolineato "i miglioramenti da parte di alcuni dei nostri elementi". La squadra ha finalizzato molte mete e belle trasformazioni. Alla fine le due squadre hanno concordato di giocare 10 minuti in più per continuare a divertirsi insieme. Il capitano Muti e il vice capitano hanno eletto "man of the match" dell'incontro Leonardo Cascioli, "perchè abbiamo voluto lodare la sua buona prestazione".
Grande colpo per le Ragazze del Montevirginio che battono 13-5 la capolista del Girone 2 di Serie A Femminile Frascati. Si tratta della prima sconfitta per la formazione laziale che fin qui aveva vinto 9 volte su 9 e collezionato ben 40 punti. Grande partita di grande intensità quella giocata con il contributo delle ternane Eleonora Ricci, Federica Cipolla e Serena Settembri. Ora il Montevirginio balza al secondo posto in classifica, anche grazie al fatto che Bologna non ha giocato a causa del rinvio per neve del match che era in programma a L'Aquila. Domenica prossima ancora impegno casalingo per le Ragazze di coach Sergio Depretis che sfideranno il fanalino di coda Cus Pisa. E in settimana, martedì 24 gennaio alle ore 17 presso la Club House di via del Cardellino a Borgo Rivo, la presentazione dell'attesissimo calendario realizzato dalle Ragazze dell'Umbria Rugby.
Serie A Femminile girone 2 – Risultati 9° giornata
Cus Pisa - I Cavalieri Prato 5-39
Montevirginio Rugby - Frascati Rugby Club 13-5
Rugby Belve Neroverdi - Rugby Bologna rinviata
Donne Etrusche Rugby - Rugby Cogoleto & Prov. Ovest 15-0
Classifica
Frascati Rugby Club 40
Montevirginio Rugby 29
Rugby Bologna 28
Donne Etrusche Rugby 19
Rugby Cogoleto & Prov. Ovest 17
Rugby Belve Neroverdi 15
I Cavalieri Prato 10
Cus Pisa 0

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago