Maltempo/ Nevica sulla fascia appenninica umbra, allarme nelle zone del sisma
PERUGIA - Nevica su parte della fascia appenninica dell'Umbria, in particolare tra Gubbio, Gualdo Tadino e Nocera Umbra. Al momento non vengono segnalati disagi particolari.
A causa della nevicata nella notte, il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati ha comunque disposto la chiusura totale di tutte le scuole e dei servizi educativi per il 16 e il 17 gennaio. Stessa disposizione è adottata anche dai Comuni limitrofi di Gualdo Tadino e Nocera.
La polizia stradale segnala un leggera nevicata sulla Flaminia tra Nocera Umbra e Fossato di Vico dove sono già in azione comunque i mezzi antineve e spargisale.
Risveglio sotto la neve anche per Norcia e la Valnerina colpite dal terremoto. Le precipitazioni della serata di ieri e della notte non sono state comunque particolarmente intense, così non si registrano particolari disagi alla circolazione stradale. La statale "Tre Valli" che collega Spoleto a Norcia è completamente libera. Qualche difficoltà in più in alcune strade interne, ma anche in questo caso non vengono segnalate particolari criticità.
Il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, già dal pomeriggio di domenica aveva rafforzato il piano neve, affiancando ai mezzi dell'amministrazione, quelli della Protezione civile e dell'esercito proprio per garantire un intervento immediato ed efficacie in caso di precipitazioni abbondanti.
La neve accentua però i disagi alla popolazione e agli allevatori, in particolare a quelli che ancora non sono riusciti a sistemare il proprio bestiame all'interno delle stalle.
Qualche fiocco di neve ha cominciato a cadere anche sul centro di Perugia. Dove la temperatura si mantiene bassa ma non vengono segnalati disagi.
E' intanto in pre-allerta tutto il personale della Provincia di Terni che si occupa delle manutenzione delle strade a causa del maltempo, che al momento registra solo lievi nevicate nella zona di San Venanzo e in alcune aree dell'amerino.
A Montecchio viene segnalata neve mista a pioggia, mentre a Fabro sostenute raffiche di vento. Non risultano quindi particolari emergenze - riferisce una nota dell'amministrazione provinciale - che sta monitorando la situazione dell'intera rete stradale di competenza, per ora regolare sull'intera rete stradale di competenza.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago