TERNI - È morto all'ospedale di Terni, dopo una grave malattia, il giudice Maurizio Santoloci. Magistrato di Cassazione, 60 anni, è stato consigliere di diversi ministeri per l'Ambiente per il contrasto dei crimini ambientali, settore nel quale si era molto impegnato, anche come membro della Commissione per la revisione del Testo unico e dell'Osservatorio sui crimini ambientale.

Inoltre Santoloci era stato recentemente consulente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite connesse e, da circa 30 anni insegnava, come docente titolare, presso le Scuole nazionali del Corpo forestale.

Direttore dell'Ufficio legale della Lav, il giudice è stato anche autore di più di 30 pubblicazioni sulle tematiche del diritto ambientale adottate da pubbliche amministrazioni e scuole di polizia.    A Terni, dove era molto apprezzato anche per le sue doti umane, aveva seguito come gip alcune delle vicende giudiziarie più gravi degli ultimi anni, come l'omicidio di David Raggi.

---------------------------------------------------

Il cordoglio del sindaco di Narni de Rebotti

“Cordoglio e vicinanza a famigliari e colleghi, a nome dell’amministrazione comunale e di tutti i sindaci dell’Umbria” è espressa dal sindaco di Narni Francesco de Rebotti, anche come presidente Anci Umbria, per la morte del magistrato Maurizio Santoloci. “La sua scomparsa – dice de Rebotti – è una perdita per tutti e rende più povera la nostra comunità. Santoloci – prosegue il sindaco – era un punto di riferimento qualificato e autorevole per l’amministrazione della giustizia e per i molti settori nei quali si era distinto e impegnato in tutti questi anni, a cominciare dalla difesa dell’ambiente”. 

Il cordoglio della sindaca di Amelia Pernazza 

“L'amministrazione comunale è particolarmente vicina alla famiglia Santoloci per la prematura scomparsa del nostro concittadino, il dott. Maurizio Santoloci”. A dirlo è la sindaca Laura Pernazza che esprime cordoglio personale e come Comune per la morte del magistrato.

“Già pretore di Amelia, magistrato di Cassazione con funzione di giudice per le indagini preliminari a Terni – aggiunge la Pernazza – quella di Santoloci è stata una vita spesa in difesa dell'ambiente e della biodiversità. La provincia e la nazione tutta perdono un uomo appassionato, di grande valore, di profonda umanità e disponibilità”.  

Addio al Giudice Maurizio Santoloci, il ricordo del Direttore Generale di Arpa Umbria Walter Ganapini

Desidero rendere omaggio a Maurizio Santoloci.
Ora lo posso dire a titolo personale, coinvolgendo Arpa Umbria nell'esprimere il cordoglio alla figlia e alla famiglia tutta, poiché in questi due anni i ruoli istituzionali imponevano comportamenti spersonalizzati a maggior ragione nel momento in cui erano aperti procedimenti importanti a carico di figure dirigenziali di Arpa a Terni.
Ho conosciuto e apprezzato Maurizio giovane Avvocato impegnato sui temi ambientali, uomo della seconda generazione di ecogiuristi dopo quella degli Amendola e dei Postiglione.
Fui felice di averli tutti insieme nel Comitato Scientifico dell'Agenzia Nazionale per la Protezione Ambientale (ANPA) a fine '90.
Quella stagione fu feconda e forse per quello venne bruscamente interrotta da chi stava 'colà dove si puote', nonostante i risultati riconosciuti formalmente persino dalla UE.
Ho seguito ed apprezzato il percorso successivo e l'elaborazione di Maurizio Magistrato e gli rendo onore come uomo per il coraggio con cui ha fronteggiato la malattia.
Ti sia lieve la terra, Maurizio caro

Walter Ganapini

 

 

Condividi