E’ arrivata la prima neve sui centri umbri colpiti dal sisma
NORCIA - Norcia sotto la neve: l'attesa perturbazione con precipitazioni e freddo intenso è arrivata anche nelle zone colpite dal terremoto. Stamani la città di San Benedetto si è svegliata sotto un leggero manto bianco, così come Preci e Cascia.
La precipitazione nevosa nei tre centri della Valnerina si è comunque attenuata nel corso della prima mattinata. Continua a nevicare, invece, con insistenza sulle montagne sovrastanti. I mezzi antineve della Provincia e dei singoli omuni sono entrati subito in azione per rendere percorribili le strade, rese però a tratti insidiose dal ghiaccio.
Neve anche su alcune strade umbre a ridosso del versante marchigiano dell'Appennino. La polizia stradale riferisce che sono comunque tutte transitabili. La precipitazione sta interessando in particolare l'area di Gualdo Tadino e parte dell'eugubino. Qualche fiocco anche nella zona del valico di Osteria del gatto verso Fabriano.
Imbiancato anche il monte Subasio e le colline intorno ad Assisi. Lo stesso docasi anche per Perugia. I primi fiocchi sono infatti cduti sull'acropoli cittadina, con una nevicata inizialmente abbastanza intensa poi cessata. Imbiancati comunque i tetti dei palazzi.
In Umbria e nelle Marche – riferisce sempre l'Anas - le nevicate stanno interessando le statali appenniniche in corrispondenza del confine regionale, ma senza particolari criticità per il traffico. In particolare, mezzi spargisale e sgombraneve sono in azione per garantire la circolazione sulla statale 77 della Val di Chienti tra Colfiorito e Muccia, sulla Tre Valli Umbre tra Cerreto di Spoleto e Norcia, sulla Flaminia tra Valtopina e Fossato di Vico, sulle strade statali 318 di Valfabbrica e 76 della Val d'Esino tra Fossato di Vico e Fabriano.
Nevica in gran parte dell'Umbria, in particolare nella zona di Nocera, Gubbio e Gualdo Tadino e nell'area del lago Trasimeno soprattutto - ha riferito la polizia stradale - a Magione e Mantignana. Ma, come detto, non si segnalano finora emergenze particolari.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago