2017/ Ancora culle vuote negli ospedali della Usl Umbria1
PERUGIA – Ancora nessun nuovo nato nei presidi ospedalieri della USL Umbria1 per il 2017. Nella Media Valle del Tevere il 2016 si è chiuso con 307 parti, in calo rispetto al 2015, di cui solo 85 cesarei rispetto ai 111 dell’anno passato: un buon risultato per l’Ospedale di Pantalla che rispetta le indicazioni regionali e ministeriali. Tutto tranquillo anche sul fronte degli incidenti da fuochi, razzi e petardi.
Ancora nessun neonato anche all’Ospedale di Branca fino ad oggi. Il 2016 si è chiuso con la nascita di Anna, il neonato numero 400 nel Punto Nascita di Gubbio-Gualdo Tadino: la bimba pesa 2900 grammi ed è nata proprio ieri alle ore 19:08 da genitori italiani residenti a Gubbio. Anche a Branca nessun ferito in seguito a uso di fuochi d'artificio e petardi ma purtroppo si segnalano 3 intossicazioni alcoliche di minorenni: una ragazza 14 anni di Gualdo Tadino questa notte alle ore 1:22 e dimessa nella mattinata; un ragazzo di 15 anni di Gubbio giunto al Pronto Soccorso alle ore 22:40 di ieri e dimesso stamattina; infine un ragazzo di nazionalità non italiana ma residente a Gualdo Tadino di 16 anni arrivato al PS alle ore 1 di oggi e dimesso stamattina.
L'ultimo nato presso il Punto Nascita di Città di Castello è del 30 Dicembre e non sono previsti parti per ora. Vari accessi per ferite da botti o incidenti per eccesso di alcool e simili al Pronto Soccorso tifernate: un uomo di 41 anni con piccole lesioni al volto, mano, gambe per scoppio di petardo con prognosi 10 giorni; un uomo di 46 anni, scivolato durante i festeggiamenti, con ferita lacera del terzo spazio interdigitale, che tornerà oggi per un controllo radiologico con prognosi di 8 giorni; un ragazzo di 20 anni con intossicazione alcolica; infine una ragazza di 15 anni, sempre per intossicazione alcolica. Tutti i pazienti sono stati dimessi a domicilio.
Vari accessi per ferite da botti o incidenti per eccesso di alcool e simili al Pronto Soccorso di Umbertide: un ragazzo di 18 anni con ferite nella parte superiore volto con frammenti di vetro, prognosi 6 giorni; una donna di 47 anni, con ustioni di primo e secondo grado alla mano destra per scoppio di petardo, prognosi inferiore a 7 giorni; un bambino di 8 anni con ustioni lievi mano sinistra per scoppio di petardo con prognosi inferiore a 7 giorni. Ieri pomeriggio invece un uomo presentava ferite lacero contuse al volto, al primo e quinto dito della mano destra, per scoppio di petardo, prognosi 10 giorni. Tutti sono stati dimessi a domicilio.
Infine nulla da segnalare nella zona del Trasimeno.
----------------------------------------------
A Perugia lievemente ferito a un polso un bambino di dieci anni, mentre festeggiava in casa. Per lui, prognosi di guarigione di tre giorni. Medicato al pronto soccorso dell'ospedale perugino anche un uomo di 52 anni, che ha riportato una lieve ustione a una gamba mentre camminava in piazzale Europa. Al Pronto soccorso di Città di Castello la scorsa notte sono giunti un uomo di 41 anni con piccole lesioni al volto, a una mano e alle gambe per lo scoppio di un petardo, mentre a Umbertide sono stati medicati un diciottenne con ferite al volto, una donna di 47 anni con ustioni alla mano e un bimbo di otto anni con ustioni lievi alla mano per lo scoppio di un petardo. Ancora per un petardo, lievi ferite per un uomo ieri pomeriggio a Umbertide.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago