Capodanno sicuro: stop ai fuochi d’artificio a Terni
TERNI - Capodanno all’insegna della sicurezza. Firmata l’ordinanza di divieto di utilizzo di botti e petardi nella notte di San Silvestro. Al fine di tutelare la sicurezza, l’incolumità dei cittadini, la tutela degli animali e le condizioni di vivibilità del territorio, dalle ore 6:00 del 31 dicembre 2016 fino alle ore 24:00 del 1° gennaio 2017, sarà vietato far esplodere fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili materiali pirotecnici in luoghi aperti al pubblico ed in vie, piazze ed aree pubbliche ove transitino o siano presenti i soggetti più fragili e gli animali, con particolare riguardo alle aree a distanze inferiori a 200 m da ospedali, cliniche, luoghi di ricovero e cura, fatto salvo ove vi siano particolari autorizzazioni ai sensi e per gli effetti delle norme vigenti.
I fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili materiali pirotecnici di libero commercio possono essere esplosi in zone isolate ma comunque a debita distanza da soggetti fragili e dagli animali, evitando tassativamente le zone affollate per la presenza di feste, riunioni o altri motivi e tutte le aree nelle quali l’esplosione del prodotto pirico potrebbe ingenerare incendi. È vietato inoltre condurre in qualsiasi momento animali d’affezione in luoghi dove vengano effettuati spettacoli pirotecnici autorizzati.
“L’Ordinanza è un atto di forte concretezza e di grande responsabilità - dichiara l’assessore alla Polizia Municipale Emilio Giacchetti - nei confronti della collettività e delle persone che, troppo spesso, restano vittime di incidenti a causa di un uso improprio di botti e petardi. L'abitudine di far esplodere prodotti pirotecnici può provocare una serie di conseguenze negative in termini di incolumità pubblica ed incidere negativamente sulla sicurezza urbana, ingenti danni economici possono determinarsi a carico del patrimonio pubblico e privato in conseguenza del potenziale rischio d’incendio e oltretutto, tale usanza minaccia l’incolumità psico-fisica degli animali domestici e non, presenti sul territorio, e che il Comune ha il dovere di tutelare”.
“Considerato il sempre più alto numero di cittadini preoccupati dei rischi connessi a questi materiali pirotecnici – continua l’assessore Giacchetti - l’Amministrazione, con una elevata attenzione, ha voluto prontamente rispondere per tutelare il benessere delle persone e degli animali dai possibili danni derivanti dall’utilizzo scorretto dei fuochi di artificio”.
“L’Ordinanza – conclude l’assessore Giacchetti - rappresenta una azione dovuta e un impegno preciso preso nei confronti delle persone, degli animali e di tutta la cittadinanza”.
I materiali pirotecnici di libero commercio che, si raccomanda di acquistare presso rivenditori autorizzati, rispettando i limiti di età, le istruzioni per l’uso e la distanza minima di sicurezza, possono essere esplosi in zone isolate ma comunque a debita distanza dalle persone e dagli animali, evitando tassativamente le zone affollate per la presenza di feste, riunioni o altri motivi e tutte le aree nelle quali l’esplosione del prodotto pirico potrebbe ingenerare incendi e comunque sempre nel rispetto delle principali norme di sicurezza e convivenza.
L’Ordinanza raccomanda, inoltre, di vigilare sul corretto uso dei dispositivi nei luoghi privati, sul rispetto delle istruzioni da parte dei minori per evitare che raccolgano ordigni inesplosi e ai proprietari di animali d’affezione, di vigilare e attivarsi affinché il disagio degli animali determinato dagli scoppi non causi danni alle persone e agli animali stessi.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago