NORCIA - Dopo il devastante terremoto del 30 ottobre, corso Sertorio e parte di piazza San Benedetto, il cuore di Norcia divenuto "zona rossa" per i danni provocati dalle scosse, sono stati riaperti ai cittadini.

Nel corso della cerimonia la banda locale ha eseguito l'inno nazionale.

"Questo è il giorno di tutte quelle persone che hanno lavorato per aprire il centro storico di Norcia" ha sottolineato la presidente della Regione Catiuscia Marini. "Norcia - ha aggiunto - è un simbolo dell'Umbria. Penso ai monaci benedettini, ai prodotti tipici agroalimentari, al paesaggio, all'ambiente e a Castelluccio. Norcia è tante cose insieme, simboliche della nostra terra".

"Per Norcia oggi è una giornata davvero molto bella e importante: l'inaugurazione della nuova scuola dell'infanzia e la parziale riapertura del centro storico del capoluogo rappresentano due segnali concreti di un graduale ritorno alla normalità", ha anche detto la governatrice umbra cer ha voluto sottolineare come fin da subito per la Regione sia stato prioritario, accanto all'assistenza alle popolazioni, intervenire su scuole e imprese che rappresentano gli elementi fondamentali della vita di una comunità.

"Oggi inauguriamo una struttura preziosissima – ha aggiunto - che ci aiuta a far ritornare anche i bambini e le bambine alla normalità del loro ciclo scolastico. È preziosa anche perché per ora ospiterà la scuola dell'infanzia, ma successivamente sarà destinata ad asilo nido. Un grazie di cuore – ha sottolineato -agli istituti bancari e ai loro dipendenti che, donando una giornata di lavoro, hanno consentito la realizzazione di questa scuola".

Successivamente, la presidente Marini, insieme alla vicepresidente della Camera dei Deputati Marina Sereni, all'arcivescovo di Spoleto-Norcia monsignor Renato Boccardo e al sindaco di Norcia Nicola Alemanno ha visitato in anteprima la "zona rossa" dove ha potuto osservare la struttura di protezione della facciata della basilica di San Benedetto che è stata posizionata questa mattina.

"Si riparte in maniera concreta ed è una dimostrazione che il sistema sta lavorando bene e insieme ai cittadini" ha quindi detto il capo della protezione civile Fabrizio Curcio.

Il sindaco Nicola Alemanno ha parlato di "un piccolo regalo che abbiamo voluto fare ai nostri concittadini in un Natale non semplice".

Condividi