Assisi/ Juan Manuel Santos ospite d’onore al Concerto di Natale
ASSISI - "Oggi voglio solo chiedere a San Francesco d'Assisi che ci continui ad ispirare affinché quella pace che abbiamo firmato possa avverarsi in ogni città, paese, villaggio, in ogni famiglia colombiana": questo il messaggio lanciato stamani da Assisi dal presidente della Colombia, Juan Manuel Santos, premio Nobel per la pace e protagonista dello storico accordo di pace raggiunto con le Farc, le Forze armate rivoluzionarie.
Santos, che ieri aveva incontrato Papa Francesco, è stato oggi ospite d'onore del Concerto di Natale nella Basilica Superiore. Prima di ricevere dal Custode del Sacro Convento, padre Mauro Gambetti, la Lampada di San Francesco, Santos ha citato il santo di Assisi: "Ho voluto essere per il mio Paese 'strumento di pace', e molti di coloro che mi hanno accompagnato in questo compito sono stati anche loro strumenti di pace".
Presente anche il presidente del Senato, Piero Grasso, che, parlando con i giornalisti prima di assistere al concerto di Natale della Rai nella basilica di San Francesco, ha dichiarato: "Ho visitato più volte i luoghi colpiti dal sisma per cercare di infondere coraggio e speranza. Certo, non sarà un Natale come i soliti per questa gente, ma cercheremo il più possibile di stare loro vicini per un momento di serenità”.
Alle 15.30, nel salone Papale del Sacro Convento di Assisi, il presidente Santos ha tenuto una Lectio Magistralis nel corso della quale ha spiegato i contenuti dello storico accordo di pace con le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia.
Il tradizionaleConcerto di Natale della Basilica di San Francesco d’Assisi è giunto alla XXXI edizione. L’evento, che verrà trasmesso il 25 dicembre alle 12.30 dopo la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco. è stato diretto dal Maestro William Eddins, al violino il quindicenne enfant prodige Ziyu He e i The Swingles. Ad accompagnare gli artisti l’Orchestra sinfonica nazionale della RAI, il coro di voci bianche “I piccoli musici” e il coro “Coenobium vocale“, guidati dai maestri Mario Mora e Maria Dal Bianco.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago