Assisi/ Con Patrizia Punzo 3° appuntamento stagione Piccolo Teatro Instabili
ASSISI – Protagonista del terzo appuntamento della Stagione 2016/17 del Piccolo Teatro degli Instabili è Patrizia Punzo che porterà sul palcoscenico di Assisi, il bellissimo testo di Erri De Luca “In nome della madre” con la regia di Danilo Nigrelli.
Erri De Luca è un profondo conoscitore dell’ebraico antico e delle Sacre Scritture ma è anche un ateo dichiarato. “In nome della madre” è la storia di Maria, in ebraico Miriàm, la madre di Gesù. Non è la storia della sua vita ma “solamente” dei nove mesi che vanno dal concepimento alla nascita del figlio: è uno dei momenti fondanti dell’intera religione cristiana e il racconto qui è affidato a Maria stessa, con la sua età e le sue parole, con le sue ansie e le sue certezze.
E ciò che più colpisce leggendo questa sua opera sono l’Amore e il Rispetto che egli ha verso questa ragazzina vissuta più di duemila anni fa, mostrandola per quello che è, una ragazzina appunto, che si trova a vivere improvvisamente una vicenda che avrebbe potuto schiacciare chiunque ma che con tenacia, semplicità e soprattutto con la Fede lei riesce a governare.
Così Nigrelli parla dello spettacolo:
“E’ un testo pieno di spunti di riflessione: l’amore tra Maria e Giuseppe per esempio. Un amore tenero e allo stesso tempo molto terreno. Si affidano l’uno all’altra, lui le crede da subito e lei sa di essere creduta; lui la difenderà da tutto e da tutti e sarà il padre di un figlio non suo. E ancora: questa “strana” famiglia. Loro sì, la Sacra Famiglia, sono tra i primi discriminati di tutte le storie che conosciamo. Loro sono fuori dalla legge, lei è considerata un’adultera, lui uno stupido, e il bimbo il frutto del peccato. Con le loro scelte si sono posti fuori dalla comunità dove sono sempre vissuti. Sono loro da discriminare, sono loro gli extra – comunitari, loro i diversi.”
L’opera di De Luca non nasce come testo teatrale ma sembra avere già in sé una forza drammaturgica. L’Autore suddivide l’opera in quattro parti che chiama “Stanze” e riadattandolo per la messinscena il regista ne fa quattro quadri che chiama “L’Annuncio”, “Gli altri”, ”Il viaggio” e “La nascita”.
La scenografia è essenziale: due sedie e due teli di stoffa: non serve altro per raccontare questa storia. Serve un’attrice, però. Un’attrice istintiva e solida, ma soprattutto generosa. Un’attrice come Patrizia Punzo.
“IN NOME DELLA MADRE”
di Erri De Luca
con Patrizia Punzo
drammaturgia Patrizia Punzo e Danilo Nigrelli
regia Danilo Nigrell
Si ricorda che è ancora possibile abbonarsi agli spettacoli della Stagione Teatrale 2016/17 attraverso - Abbonamento a 5 Spettacoli: Euro 100,00 anziché Euro 125,00.
Sono previste ulteriori riduzioni del 40% sul prezzo del biglietto per gli under 30 e per i partecipanti ai Laboratori di Recitazione 2016/17 e per gruppi.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago