Renzi dopo il diluvio
di Rossana Rossanda.
O me, o il diluvio! con questo slogan Renzi ha indurito le ultime due settimane di campagna elettorale. Ha avuto il diluvio e adesso aspetta l’investitura come salvatore del paese. Non è che non sapesse come evitare il diluvio: bastava che disinnescasse i più macroscopici attacchi all’elementare buon senso democratico: aprire a una modifica della legge elettorale – l’Italicum – secondo le indicazioni della Corte Costituzionale e rinunciare ad avere la maggioranza assoluta del Parlamento con il trenta per cento dei voti. Non avrebbe annullato tutti i no, ma una buona parte.
Non lo ha fatto non perché non se ne fosse accorto. Voleva lo scontro e dimostrare che non c’era alternativa a lui stesso. Che questa linea e metodo siano oggi del segretario del Pd, erede del Pci, è impressionante: si tratta di un preludio a un Partito del Presidente. È un modo per prendere in contropiede gli avversari, sia fuori che dentro il Pd.
Che fare a questo punto? Credo che si debba afferrare il toro per le corna; approvare al più presto una nuova legge elettorale e poi andare al voto al più presto. Le nuove regole devono essere omogenee per Camera e Senato, fondate sul proporzionale, in modo da avere una chiara fotografia di che cosa è diventato il paese, e, ahimé, ricominciare.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago