Il Comitato per il No al referendum costituzionale esprime grande soddisfazione per lo splendido risultato ottenuto a Nocera Umbra. Infatti il 4 dicembre il No ha ottenuto 1.810 voti (pari al 57,88%), mentre il Si non è andato oltre i 1.317 voti (pari al 42,12%). Tra l’altro il No ha prevalso in tutti i seggi raggiungendo una percentuale che risulta essere, in Umbria, la piu’ alta in assoluto per quanto riguarda i comuni sopra i 5mila abitanti.

Si tratta di un risultato importante frutto e conseguenza delle tante iniziative promosse negli ultimi mesi da numerosi soggetti della società civile cittadina.

In questo quadro va sottolineata la preziosa e costante mobilitazione svolta dalla locale sezione dell’Anpi che ha consentito di valorizzare il legame tra i cittadini nocerini e il significato profondo della Costituzione che l’elettorato ha facilmente recepito e premiato.

Altissima anche la partecipazione al voto (oltre il 70%).

Il successo del No è stato la conseguenza di una valutazione di merito rispetto al tentativo di stravolgere  la carta costituzionale che va messa invece in pratica valorizzando sempre di più gli strumenti di partecipazione democratica.

Nel voto si è espresso sicuramente anche un forte sentimento di disagio per la grave crisi economica e sociale che Nocera Umbra e piu’ complessivamente la fascia appenninica stanno attraversando ormai da tempo. Non è un caso che a Gaifana (dove hanno votato molti lavoratori della J.P. Industries cassintegrati ed ex Merloni disoccupati il No abbia ottenuto percentuali ancora piu’ elevate con 271 consensirispetto ai 160 del Si.

Quindi anche da Nocera Umbra arriva, come da tante altre città dell'Umbria e dell'Italia, un messaggio molto chiaro: da una parte un rafforzato e profondo legame con i valori della Costituzione, dall’altra l’esigenza di un cambiamento  radicale delle politiche economiche e sociali con una decisa lotta alle povertà e alle diseguaglianze e con al centro la priorità della creazione di maggiore e buona occupazione.

Mario Bravi,
Comitato per il NO al referendum costituzionale di Nocera Umbra

Condividi