Istat, il 5,4% delle famiglie è indietro su mutuo e affitto
ROMA -Istat, il 5,4% delle famiglie è indietro su mutuo e affitto, maggiore difficoltà da 11 anni. Il calcolo è effettuato su chi paga la banca o il proprietario dell'abitazione in cui vive e, ancora una volta a soffrire di più è il Sud (6,9%). Debitori più puntuali invece al Nord, specialmente al Nord Est (4,7%).
La differenza la fa anche l'età, tra gli under35 la percentuale si alza e di molto (12,0%, contro l'1,5% degli over65). Ad accumulare meno ritardi sono i pensionati (1,4%), mentre i disoccupati, come immaginabile, sono decisamente più in difficoltà (18,9%).
Tutto torna se si guarda anche a quante poche famiglie riescono a risparmiare, sempre dall'indagine dell'Istat emerge che per ben il 71,6% mettere da parte dei soldi è una 'mission impossible'. Anche in questo caso si tratta della percentuale più alta da quando sono iniziate le serie storiche dell'Istat, che dopo il report 'Condizioni di vita e reddito' ha aggiornato il suo database, con tutti i dettagli sui cosiddetti 'indicatori di disagio economico'. E guardando alle singole voci si scopre come perfino l'acquisto del telefono fisso diventi per alcuni un 'lusso' (l'11,1% trova difficoltà nel comprarlo).

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago