Papa Bergoglio: in Europa oggi mancano i leader
"Quel 'Mai più la guerra! credo che è una cosa che l'Europa (dopo la prima guerra mondiale, ndr) l'ha detto sinceramente: Schumann, De Gasperi, Adenauer... lo dissero sinceramente. Ma dopo... Al giorno d'oggi mancano leader. L'Europa ha bisogno di leader che vadano avanti...". Lo sostiene Papa Francesco in una intervista al settimanale cattolico "Tertio" concessa alla conclusione del giubileo e pubblicata oggi dalla sala stampa vaticana.
"Bisogna essere tassativi - aggiunge Bergoglio -: nessuna religione per il fatto religioso proclama la guerra. Alcune deformazioni religiose sì, per esempio tutte le religioni hanno gruppi fondamentalisti, tutte, anche noi".
"Una cosa che può fare molto danno nei mezzi di informazione è la disinformazione - ha poi notato - cioè, di fronte a qualsiasi situazione dire solo una parte della verità e non l'altra. Questo è disinformare. Perché tu, all'ascoltatore o al telespettatore dai solo la metà della verità, e quindi non può farsi un giudizio serio. La disinformazione è probabilmente il danno più grande che può fare un mezzo, perché orienta l'opinione in una direzione, tralasciando l'altra parte della verità".

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago