Assisi/ L’Amministrazione comunale incontra i cittadini di Petrignano
ASSISI - Più di un centinaio di persone presenti, un incontro durato circa 3 ore, interventi che sono andati a toccare praticamente tutti i problemi “storici” e recenti della frazione di Petrignano d’Assisi, terzo nucleo del Comune ma inspiegabilmente abbandonata a se stessa (parole dei presenti) dalle ultime modeste amministrazioni (con gli ex rappresentanti locali che si dimenano come leoni sulla tastiera del Pc, senza chiarire se parlano a titolo personale o a nome di una qualche forza politica, ma che poi in serate come quella di ieri neanche si presentano).
Come promesso il Sindaco con buona parte della Giunta, i capigruppo di maggioranza e alcuni consiglieri a distanza di neanche 5 mesi dall’insediamento incontrano i cittadini delle varie frazioni e ieri sera hanno fatto tappa alla Pro Loco di Petrignano.
Un tema su tutti fra quelli trattati è stato quello riguardante la lottizzazione “Campogrande”. Il Sindaco ha deciso di prendere di petto la questione ed essendo decaduta la convenzione col consorzio che aveva elaborato il progetto e avviato i lavori, rimasti bloccati per mancanza di fondi da ormai diversi anni, ha comunicato che l’amministrazione insieme ai dirigenti del Comune stanno studiando una modalità per rilanciare un nuovo Piano Attuativo col fine di tutelare gli interessi dei piccoli proprietari che hanno investito in modesti appezzamenti di terra.
Al termine dell’incontro inoltre il presidente della Pro Loco Maurizio Rossi, su assist del Sindaco, si è fatto carico di organizzare un’altra assemblea pubblica per raccogliere le sensazioni e le proposte della cittadinanza per quanto riguarda appunto la realizzazione del nuovo progetto.
Già diverse parole sono state spese su “Campogrande” in altre occasioni e l’Amministrazione si è impegnata a tenere aggiornati i cittadini riguardo l’avanzamento dei “lavori”.
Altro tema scottante trattato è stato quello relativo alla pulizia delle strade. La nuova Giunta di Assisi si è trovata in mano un’assai discutibile programmazione secondo la quale, su indicazione dei passati amministratori locali, Petrignano veniva pulita una volta ogni 15 giorni. Un lasso di tempo estremamente lungo. Già da qualche mese la pulizia è stata incrementata ad una volta ogni 7/10 giorni e in più è stato predisposto il lavaggio e la spazzatura delle vie all’interno del castello, cosa che in passato non era mai avvenuta.
Infine si è discusso di lavori ormai imminenti nella frazione, come la realizzazione della rotonda di Piazza san Pietro (di competenza provinciale, ma per la quale l’Amministrazione comunale ha fatto pressioni fin dai primi giorni di governo) che vedrà l’asfalto sostituire l’attuale pavimentazione con i sampietrini (i lavori inizieranno nel giro di due settimane) e l’avvio del secondo stralcio del lavori nel centro storico (parcheggio lungo il fiume, marciapiede di collegamento con la piazza, sostituzione cassonetti di via del Castello, ecc.) previsto ad inizio 2017 (il 29 novembre verranno aperte le buste per l’assegnazione dell’appalto).
Il confronto ha riguardato poi anche altre questionii (situazione controllo piccioni, zona “Tennis”, rapporti con la Pro Loco, ecc) per le quali i consiglieri della frazione, Francesca Corazzi e Paolo Lupattelli, si sono messi a completa disposizione per amplificare finalmente, dopo anni ed anni di mutismo, la voce dei cittadini di Petrignano e riconoscer il ruolo che spetta loro nel panorama comunale assisano.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago