PERUGIA - Tre giornate di impegno con tre iniziative per sostenere le ragioni del NO al referendum costituzionale, perché "la Costituzione va applicata, non cambiata". La Fiom Cgil di Perugia scende in campo con tre momenti di confronto e approfondimento: si parte domani, lunedì 21 novembre, a Perugia, ore 17.00, presso la sala Pietro Conti della Cgil dell’Umbria. Interverranno Vasco Cajarelli (Cgil Umbria), Amedeo Zupi (sezione Anpi “28 marzo") e Maurizio Marcelli (Fiom Cgil Nazionale).

Due giorni dopo, mercoledì 23 novembre, alle ore 20.30, al teatro degli Illuminati di Città di Castello, sarà Maurizio Landini, segretario generale della Fiom Cgil nazionale, ad illustrare le ragioni del NO del sindacato alla proposta di revisione costituzionale. 
Infine, giovedì 1 dicembre, a Foligno, presso la sala Piccola dell'Auditorium San Domenico, ore 17.30, si confronteranno sulle ragioni del NO Mauro Volpi, costituzionalista, Alessandro Pacini, Stefano Mingarelli (Anpi Foligno), e Ciro d’Alessio (Fiom Cgil Nazionale). Coordina Simone Pampanelli (Fiom Cgil Perugia). 

Condividi