Terni/ Di Girolamo: “Abbiamo un unico interesse, che si chiarisca al più presto"
TERNI – “Lunedì – dichiara il sindaco Leopoldo Di Girolamo - sarò in consiglio comunale a riferire di quanto è accaduto e fornirò tutte le delucidazioni in mio possesso su una vicenda amministrativa e giudiziaria che è nella primissima fase e che è ancora molto lontana dal delinearsi. Riferirò alla massima assemblea civica, riferirò alla città, con approccio sereno e costruttivo.
Come sindaco di questa comunità, come responsabile di questa compagine amministrativa e politica ho un unico interesse: che la vicenda si chiarisca presto, che la verità emerga in tutta la sua nettezza. Leggo con molto rispetto ma non con preoccupazione gli stralci degli atti giudiziari, perché sono convinto che l’azione amministrativa di questo governo civico sia corretta. Guardo con molta più preoccupazione i tentativi di strumentalizzazione da parte di isolate forze politiche che vorrebbero sostituire i percorsi dell’alternanza democratica con le strumentalizzazioni delle vicende giudiziarie. Si tratta di un degrado della vita politica e civica. Al momento abbiamo esclusivamente degli avvisi di garanzia e a questi dobbiamo attenerci, il nostro dovere è metterci tutti noi, anche chi non è indagato, a completa disposizione della magistratura, affinché possa svolgere la sua funzione nel migliore dei modi.
Abbiamo fornito ogni tipo di documento in nostro possesso – molti dei quali peraltro già di pubblico dominio in base alle nome dell’Amministrazione Trasparente - così come siamo pronti ad ogni altra forma di chiarimento. Lascio ad altri le divinazioni sugli esiti dell’inchiesta giudiziaria aperta dalla Procura della Repubblica di Terni, i processi sommari, le accuse di sistema, di classe dirigente da defenestrare. A tal proposito, al momento, dico solo che oggetto dell’indagine sono tutti individui con vissuti e ruoli ben delineati e con obiettivi ben diversificati.
In queste ore sono concentrato sull’attività amministrativa: dall’incontro al Mise per il gruppo Novelli alle procedure e ai passaggi legati all’area di crisi complessa. In queste ore sono concentrato a raccogliere tutto il materiale per riferire nella maniera più completa possibile in Consiglio Comunale, convinto che il rispetto delle regole, così come quello delle persone, siano elementi fondamentali.
Voglio dire con estrema chiarezza a coloro che in maniera impropria chiedono che la città piombi nel vuoto di governo che non sono persona abituata ad occupare ad ogni costo ruoli e posizioni. Qualora ne ravvedessi le condizioni sarei io il primo a prendere le decisioni dovute. Al momento vedo solo un costituzionale rapporto in atto tra magistratura e istituzioni, vedo un’azione amministrativa che ha tutte le caratteristiche per procedere nella giusta direzione. Non basta infatti qualche atto di sciacallaggio politico per mettere fine a una responsabilità di governo democraticamente determinata dai cittadini”.
“Serenità nell’azione amministrativa e nell’operato della magistratura”
La dischiarazione di oggi del primo cittadino di Terni fa seguito a quella da lui rilasciata ieri, nell’imminenza degli avvenimenti: “In merito a quanto avvenuto nella giornata di oggi sul fronte giudiziario – aveva detto sindaco Di Girolamo - l’Amministrazione Comunale di Terni evidenzia la sua serenità nel prendere atto dell’attività degli inquirenti, fiduciosa che presto emergerà il quadro di correttezza amministrativa che per questo governo della città è stato sempre un valore imprescindibile. Nella giornata di oggi abbiamo messo a disposizione tutto quanto richiesto dalla magistratura in un clima collaborativo, nell’interesse condiviso di evidenziare la verità.
L’azione amministrativa prosegue nel rispetto del mandato elettorale e nella convinzione di aver sempre operato nel rispetto del quadro normativo e legislativo, portando avanti gli interessi della comunità ternana. Continueremo nella azione di governo, anche alla luce delle fondamentali partite che sono in corso per il futuro di questo territorio. Continueremo ad essere a disposizione degli inquirenti per ogni possibile chiarimento, tenendo ferma la correttezza e il rispetto istituzionale.
E’ comunque doveroso da parte nostra respingere ogni tentativo di strumentalizzazione politica, in quanto da sempre fermamente convinti che una cosa è il rispondere all’autorità giudiziaria e un’altra che l’azione di vaglio e di indagine sia utilizzata sul fronte politico. Respingiamo ogni tentativo di giudizio non portato avanti dagli organi costituzionalmente preposti ma da ogni altro soggetto non deputato. Renderemo conto alla opinione pubblica in maniera dettagliata di ogni notizia in nostro possesso, affinché il quadro della trasparenza e della informazione sia alimentato in una dimensione più ampia possibile”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago