Terni/ Polizia e Guardia di finanza passano al setaccio Palazzo Spada
TERNI - Polizia e guardia di finanza sono da stamani negli uffici del Comune di Terni. Al centro dell'attenzione degli investigatori ci sarebbero alcuni documenti. Sull'indagine viene mantenuto un riserbo assoluto. Così come nessun commento è stato fatto dall'amministrazione comunale.
Dalle indiscrezioni che sono comunque circolate sembrerebbe che l’attenzione degli investigatori si sarebbe appuntata sulla gestione di alcuni appalti affidati a delle coop, che avrebbero visto protagonisti in particolare un paio di assessori della Giunta Di Girolamo, ma, come abbiamo detto, al momento si tratterebbe, appunto, solo di indiscrezioni in attesa di eventuali conferme.
-------------------------------------------------
Secondo quanto è dato sapere sedici avvisi di garanzia sarebbero stati emessi dalla procura di Terni nei confronti di assessori, dirigenti e funzionari del Comune di Terni e riguarderebbero il reato di associazione a delinquere finalizzata alla turbativa d'asta nel settore del verde pubblico. 51 sarebbero le perquisizioni sin qui effettuate al riguardo, che hanno interessato altrettanti uffici.
L'inchiesta, che non ha ancora portato ad alcun arresto, andrebbe avanti da mesi nel più assoluto riserbo e sarebbe coordinata dal procuratore capo dottor Aberto Liquori in persona.
-------------------------------------------------
L'operazione è scattata alle 8 di stamani, ovvero all'apertura degli uffici comunali, ed avrebbe riguardato anche alre sedi municipali al di fuori di Palazzo Spada, dove si sarebbe proceduto anche al sequestro di alcuni computer. Impressionante il dispiego di uomini e mezzi, fra i quali anche un elicottero che è stato visto sorvolare a lungo Palazzo Spada.
-------------------------------------------------
Confermato il numero delle persone indagate per associazione per delinquere finalizzata alla turbativa d'asta: sono 16. Al momento non si conoscono i loro ruoli.
Guardia di finanza e polizia hanno acquisito documenti anche nelle sedi delle stesse cooperative termane finite nel mirino degli inquirenti.
-------------------------------------------------
Tra gli inquisiti gli assessori ai Lavori pubblici, Stefano Bucari, e al Bilancio, Vittorio Piacenti D'Ubaldi, quattro dipendenti comunali, tra dirigenti e funzionari, e i rappresentanti legali delle cooperative coinvolte.
L'indagine punta a diversi settori amministrativi, dal verde pubblico alle manutenzioni. Gli investigatori stanno valutando in particolare se alcuni appalti siano stati divisi in più bandi per aggirare la normativa europea o fossero stati fatti "ad hoc" per soggetti precedentemente individuati.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago