Sisma Umbria/ 39 edifici pubblici e strategici su 85 controllati sono inagibili
PERUGIA – A seguito degli eventi sismici in Umbria, ad oggi sono state compiute verifiche su 85 edifici pubblici e strategici e su 206 edifici scolastici in vari centri della regione. A comunicare i dati aggiornati è il Servizio Protezione civile della Regione Umbria.
Oltre la metà (46) degli edifici pubblici e strategici sono risultati agibili; tre sono agibili, ma al momento non utilizzabili per rischio esterno; 11 sono temporaneamente inagibili e si rendono necessari interventi di ricostruzione leggera; tre sono parzialmente inagibili, con la necessità di ricostruzione pesante per una parte dell’edificio; 22 sono inagibili e necessitano di ricostruzione pesante.
Per quanto riguarda le scuole, sono state effettuate 90 verifiche su edifici delle scuole dell’infanzia e primarie e 116 su edifici scolastici degli istituti di istruzione superiore. Per le prime, sono 55 gli edifici agibili; 2 agibili ma al momento non utilizzabili per rischio esterno; 23 temporaneamente inagibili e per 22 dei quali è necessario un pronto intervento di ricostruzione leggera; 7 sono parzialmente inagibili e necessitano di ricostruzione pesante per parte dell’edificio; 3 sono inagibili e necessitano di ricostruzione pesante. Quanto agli edifici delle scuole superiori, 86 sono risultati agibili; 27 sono temporaneamente inagibili, 2 parzialmente inagibili e 1 inagibile.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago