Sondaggi – Il tracollo del Pd nel territorio
Di Ciuenlai - Le enormi difficoltà del Pd nel territorio vengono evidenziate dalla seconda rilevazione di Scenari politici - Winpoll dedicata al voto nelle Regioni. Man mano che ci si allontana da Roma il consenso scende e di brutto, per la serie “più li conosci e più li eviti”,come hanno dimostrato le recenti elezioni comunali. Rispetto al sondaggio di febbraio il Pd è dato in calo in 18 delle 20 regioni italiane. Si salvano il Trentino, dove fa paro, e (sic) la Puglia, dove governa l'amicone” di Renzi Emiliano. Per il resto si va dai “Bagni di sangue” di Lazio, Toscana, Sicilia e Abruzzo (perdite tra il 4 e il 5%) , ad arretramenti significativi in tutte le altre realtà, ad eccezione di Umbria , Sardegna e Liguria che perdono solo qualche decimale di punto. Ma c'è di più, molto di più! Nonostante la rilevazione sia per le elezioni politiche e quindi più favorevole ai democratici, se ci fossero oggi le elezioni regionali il Pd perderebbe di colpo Sicilia, Lazio, Friuli, Calabria, Abruzzo e Molise. Infine non esiste più alcuna Regione dove il partito di Renzi e i suoi alleati superano il 50% dei voti. E non lo superano neanche appioppandogli forzatamente l'alleanza con Sinistra Italiana. Il 40% c'è solo nelle tre tradizionali regioni rosse, Emilia, Toscana e Umbria. Anche le Marche sono sotto. Adesso si capisce il perchè dell'infinito amore per i sistemi “supermaggioritari”. Senza di loro questi quando affittano?

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago