PERUGIA - La riqualificazione degli affascinanti paesaggi rurali della fascia olivetata Assisi-Spoleto sarà al centro di un incontro di studio che si terrà il prossimo 8 novembre presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) dell’Università di Perugia. 

Durante il seminario, che sarà introdotto dal Sindaco di Trevi Bernardino Sperandio, saranno presentati i principali risultati scaturiti da ricerche condotte sul tema dei paesaggi rurali olivetati da parte dei ricercatori del DSA3, secondo diversi approcci disciplinari. Sarà presente anche Lionella Scazzosi del Politecnico di Milano, esperta del Consiglio d’Europa per l’implementazione della Convenzione Europea del Paesaggio. 

L’obiettivo dell’incontro è di elaborare e condividere, tra i Comuni della fascia olivetata Assisi-Spoleto, una metodologia di lavoro comune per intraprendere percorsi di sviluppo socio-economici. Tutto ciò anche in relazione alle nuove direttive della Politica Agricola Comunitaria 2014-2020 che mirano a tutelare l’ambiente aprendo a misure specifiche funzionali alla valorizzazione del paesaggio rurale, e per analizzare i vantaggi che potrebbero derivare dalla candidatura della fascia olivetata Assisi-Spoleto al riconoscimento dell'UNESCO come patrimonio universale da tutelare.

Condividi