Le cadute di massi interrompono transito sulle strade nelle zone del terremoto
NORCIA - Viabilità sempre critica, a distanza di giorni dal terremoto, nelle zone colpite, in particolare sul versante umbro. Per raggiungere i centri colpiti, anche i soccorsi della Protezione civile devono percorrere strade secondarie alternative e valichi di montagna meno battuti. La maggior causa dei problemi sono le frequenti caduti di rocce e massi sulle carreggiate a causa dei movimenti tellurici.
E' per questo motivo che rimane ancora chiuso un tratto della Statale Tre Valli Umbre tra Cerreto di Spoleto e Serravalle, in direzione di Norcia. La strada è stata chiusa per una diffusa caduta di massi e per l'instabilità delle pareti che la costeggiano. Interrotti anche i collegamenti fra Norcia e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) perché il sisma ha danneggiato la galleria San Benedetto e cinque viadotti nel tratto marchigiano.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago