Basilica di San Benedetto, recuperate dai pompieri alcune parti del rosone
NORCIA - Recuperate dai vigili del fuoco alcune parti del rosone della facciata della basilica di San Benedetto in gran parte crollata nel terremoto. I frammenti sono stati messi a disposizione della soprintendenza. E' uno degli interventi eseguiti oggi nel centro storico di Norcia.
Sempre nella stessa chiesa i vigili del fuoco hanno applicato alle pareti superstiti dei teli che devono proteggere le opere d'arte dal maltempo. Rimosse anche alcune travi portanti crollate e diventate pericolanti. Alcune opere d'arte, fra cui statue lignee, sono state prelevate dal museo La Castellina e messe al sicuro.
Il corso centrale di Norcia è stato liberato dalle macerie ed ora è transitabile anche ai mezzi pesanti di soccorso. Il centro storico di Norcia rimane comunque zona rossa nonostante questi interventi migliorativi.
Fs, treni gratis per i terremotati fino al 31 dicembre
I residenti nelle aree del cratere del terremoto nel Centro Italia e i volontari della Protezione Civile che operano nelle zone interessate potranno viaggiare gratuitamente sui treni del Gruppo Ferrovie dello Stato ogni giorno, per raggiungere le aree di attività o i luoghi di residenza.
L'iniziativa, in collaborazione con la Protezione civile nazionale, ricalca quella già adottata dopo il terremoto di Amatrice del 24 agosto, e resterà valida fino al 31 dicembre.
Prosegue intanto l'attività del personale del Gruppo Fs nella gestione quotidiana dei due treni-cuccetta, operativi nelle stazioni di Fabriano (da venerdì 28 ottobre) e di Foligno (dal pomeriggio di lunedì 31 ottobre), che hanno una capacità complessiva di più di 700 posti letto.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago