"Autunno a Foligno”, pronto l’evento che celebra miele, olio e tipicità
(Avi News) – FOLIGNO – Un contenitore in cui trovano spazio le eccellenze del territorio, in particolare olio e miele, che nell’arco di tre giorni saranno in mostra, in degustazione e protagoniste di momenti di approfondimento. È ‘Autunno a Foligno’ l’evento in programma a palazzo Candiotti, in largo Federico Frezzi, da venerdì 4 a domenica 6 novembre promosso dall’amministrazione comunale insieme alle associazioni dei produttori apistici umbri (Apau), Strada dell’olio dop Umbria e Frantoi in Foligno.
Cuore della tre giorni la mostra mercato di olio, miele e prodotti della terra che sarà aperta venerdì dalle 18 alle 21 e nei giorni successivi dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 21. Accanto, due importanti iniziative convegnistiche, ma anche visite guidate, degustazioni e intrattenimento.
Ad aprire la manifestazione, venerdì alle 16 l’incontro ‘Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014-2020: le opportunità per l’olivicoltura regionale’ a cui parteciperanno Giovanni Patriarchi, assessore allo sviluppo economico del Comune di Foligno, e Giampietro Primieri, responsabile della struttura regionale Agricoltura sostenibile e di qualità, associazionismo.
Dall’olio al miele con il convegno, sabato 5 novembre alle 9.30, ‘Comuni amici delle api’ sul ruolo delle amministrazioni locali nel sostegno all’apicoltura e alla lotta contro le sue avversità, inserito in Mielinumbria XIX festa dell’apicoltura. Dopo il saluti del sindaco di Foligno Nando Mismetti e dell’assessore Patriarchi, i lavori saranno affidati a Vincenzo Panettieri, presidente di Apau, e a diversi relatori che affronteranno singoli aspetti della problematica in discussione. A concludere la proposta della giornata, lo spettacolo musicale del Trio di Spoleto.
La domenica 6 novembre ospiterà Oliando-Foligno e la grande tradizione dell’olio con una serie di iniziative a cominciare dalle visite guidate al frantoio Clarici in centro storico dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19. Da largo Frezzi partirà inoltre la navetta, a disposizione dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18, per la visita ai frantoi del territorio con tappa alla mostra #Chiave Umbra in località Cancellara. A completare l’offerta, a palazzo Candiotti, degustazioni guidate dalle 15 alle 18 e animazione per bambini alle 16.
Carla Adamo

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago