Pochi spettatori, ma tanti gol al Liberati per Ternana-Novara che finisce 4-3
TERNI – Cinque gol nei primi 30 minuti di gioco, ed altri due nella ripresa, non capita spesso di vederli nei campi di calcio italiani: è quanto è accaduto oggi allo stadio Liberati di Terni nell’incontro che vedeva contrapposta la squadra di casa al Novara. Un punteggio eclatante che, al di là del gioco non proprio brillante, perché frutto più che altro delle troppe distrazioni che si sono concesse le due difese, ha però tenuta desta l’attenzione fino all'ultimo istante dei non tanti spettatori presenti sugli spalti.
Si comincia subito, al 2’ di gioco, con il vantaggio messo a segno per il Novara da Casarin che di testa raccoglieva un cross di Calderoni.
Al 15’ il pari della Ternana con Di Noia che, con Pacini a spasso per l’area, non aveva nessuna difficoltà ad infilare in rete.
Passano pochi minuti ed al 21’ i padroni di casa andavano in vantaggio, questa volta con Avenatti che, servito in profondità da Di Noia, si veniva a trovare a tu per tu con Pacini e non lasciava scampo all’estremo difensore piemontese.
Al 27’ il tris per i rossoverdi umbri. Era di Noia l’autore della rete che gli consentiva di realizzare la sua personale doppietta, finalizzando al meglio la palla giuntagli su punizione da fuori area calciata da Contini.
Sembrava finita per i piemontesi di mister Boscaglia, se non che al 30’ Adorjan spingeva di testa in rete una palla malamente colpita da Valjent che era rimbalzata sul palo.
Questo andamento altalenante proseguiva per tutto il tempo restante di gioco, fino al fischio dell’arbitro che rimandava le due compagini negli spogliatoi senza che si registrassero ulteriori marcature, anche perché al 41’ lo stesso direttore di gioco sorvolava allegramente su una trattenuta in area di Petriccione, ai danni di Faragò, che, a nostro parere, avrebbe dovuto sanzionare con l’assegnazione di un rigore in favore dei piemontesi.
Rete che arrivava invece al 20’ della ripresa ed era la quarta a favore della Ternana e la seconda realizzata da Avenatti. L’attaccante uruguagliano raccoglieva di testa una punizione calciata in area da Zanon e beffava Pacini trovato ancora una volta fuori posizione.
Ma il Novara non ci stava e al 25’ riduceva di nuovo le distanze con l’appena entrato Kupisz che, su tiro dal corner, sorprendeva di testa la difesa rossoverde colta di nuovo impreparata.
Il tourbillon delle marcature finiva qui, anche se gli ospiti non lasciavano nulla di intentato per cogliere il pari che proprio all’ultimo veniva loro negato da Di Gennaro che si riscattava dalle precedenti incertezze, neutralizzando un pericolosissimo colpo di testa di Scognamiglio e regalando così tre punti assai preziosi agli umbri di mister Carbone.
Ternana (4-3-1-2) Di Gennaro; Zanon, Valjent, Contini, Germoni; Defendi, Petriccione, Di Noia; Falletti; Avenatti, La Gumina. A disp: Aresti, Sernicola, Masi, Della Giovanna, Palumbo, Bacinovic, Battista, Palombi, Surraco. All: Benito Carbone.
Novara (4-3-1-2) Pacini; Dickmann, Troest, Scognamiglio, Calderoni; Faragò, Viola, Casarini; Sansone; Adorjan, Lukanovic. A disp: Intorre, Armeno, Romagna, Bolzoni, Selasi, Kupisz, Bajde, Di Mariano, Galabinov. All: Roberto Boscaglia
Arbitro: Piccinini di Forlì

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago