Perugia – Alla ricerca del Pokemon perduto
Di Letrusco – Il Pian di Massiano in generale ed il percorso verde in particolare sono pieni di cercatori. Cosa cercano? Funghi no perchè ce ne sono pochi, asparagi no perchè non è stagione, erbette no perchè ormai sono diventate una nicchia per pochi anziani. E allora cosa si nasconde tra gli alberi e i prati di Pian di Massiano? Pokemon, un esercito di Pokemon. I cercatori arrivano normalmente in coppia. Rispettando il gender, uno di genere maschio e uno di genere femmina. Normalmente sono giovani, ma non è raro trovare anche persone “attempate” che si dilettano nel gioco del momento. I due, cellulari alla mano, setacciano metro per metro l'area verde. Infine uno esclama “eccolo, eccolo!”. E ha ragione; dal cespuglio emerge uno scoiattolo grigio. Deve essere donna, perchè ha l'espressione della scoiattola che si era invaghita di Semola nel memorabile “La spada nella roccia” di Walt Disney. L'insuccesso non ferma la “recerche” (Marcel Proust mi perdoni). “E' lì - grida lei - è dietro l'albero". E dal tronco viene fuori qualcosa. E' un pensionato che esclama”ma che giocò saria?”, “E'il Poke signore!”, “Ah 'n've posso aiutà. Io a Poke 'n ciò giocato mai. Al Massimo na briscola e tressette , ma 'l poke mai”. Allora gli spiegano che il pokemon è virtuale e che c'è ma non si vede. E Il pensionato diventa improvvisamente scuro in volto. Tra se e se pensa “Speramo che son quilli de Geova, si no tocca chiama la Croce Rossa”. Noi non ci uniamo alle pesanti riflessioni di quel povero "matusa". E' la modernità e bisogna accettarla. Però ai Pokemon continuiamo a preferire funghi, asparagi ed erbette,

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago