Terremoto/ Gubbio svegliata all’alba da una scossa di magnitudo 2.9
PERUGIA - Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata alle 5:27 di stamani nel nord della provincia di Perugia. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 9 km di profondità ed epicentro a Gubbio. Non si segnalano danni a persone o cose.
Interrogato al riguardo ha parlato di "scossa isolata ed episodica" il direttore dell'osservatorio sismologico Bina di Perugia, padre Martino Siciliani che, interrogato dall'ANSA sulla natura del terremoto ha affermato che la faglia dalla quale si è originato "nulla ha a che vedere" con quella da cui è derivato il devastante sisma tra Umbria, Marche e Lazio del 24 agosto. "Due sistemi diversi che non si influenzano in alcun modo tra loro", ha sottolineato.
"La scossa di Gubbio - ha spiegato ancora padre Martino - non è stata preceduta da quelle che chiamiamo premonitrici e nemmeno seguita da repliche. Tutto lascia quindi pensare a un episodio isolato lungo la faglia che arriva a Città di Castello che negli anni scorsi è stata interessata da terremoti piuttosto intensi. Dovremo comunque analizzare i dati delle prossime ore – ha concluso il sismologo - per avere un quadro della situazione, ma in questo momento niente lascia pensare a un nuovo periodo sismico".

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago