di Alfonso Gianni.

Anche la presidenza del partito socialista europeo (o meglio chi la dirige) si è aggiunta alle banche, alle Jp Morgan, ai giornali finanziari, alla Troika e si pronuncia a favore della revisione costituzionale di Renzi. Più che altro per fare vedere che esistono anche loro. Significativa la motivazione: "Noi crediamo che le modifiche introdotte dalla riforma porteranno una maggiore stabilità politica in Italia risolvendo così quello che è stato considerato come un problema di sistema per decenni. " Ovvero si ripete stancamente il mantra della stabilità. Della rappresentanza e della democrazia non gliene può importare di meno. Il suicidio della socialdemocrazia. Una ragione in più per votare NO.

Condividi