In 100 mila hanno marciato da Perugia ad Assisi
ASSISI - Contro guerre e violenze ma soprattutto per vincere "l'indifferenza", delle istituzioni e del singolo che pensa 'io non c'entro', in tanti, soprattutto giovani, hanno partecipato alla Marcia della pace Perugia-Assisi. Circa cento mila - secondo gli organizzatori - di 500 città. Tra loro una decina di studenti di Amatrice, qui "rinascere e guardare avanti".
"Un fiume di pace" come l'ha definito padre Enzo Fortunato nel quale si sono fusi i gonfaloni di 300 enti locali e l'allegria di 118 scuole, i simboli dell'associazionismo e del volontariato. Quasi nessuna bandiera di partiti.
Da Perugia ad Assisi ha sfilato un pezzo d'Italia, dalla Scuola di pace della Valle d'Aosta al Centro di solidarietà di Messina e Marsala. Le associazioni contro la violenza sulle donne e chi ha chiesto "verità per Giulio Regeni". Insieme ai rifugiati di tanti Paesi.
Tra loro si sono quasi confusi i ragazzi di Amatrice. "Noi non molliamo" ha ribadito uno degli studenti del liceo scientifico.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago