L'uso dei voucher divide la maggioranza al Comune di Città di Castello.
L'ordine del giorno di Castello Cambia che prevedeva l'impegno del Sindaco e della Giunta a non far uso dei voucher da parte dell'amministrazione di Città di Castello è stato respinto dalla maggioranza PSI-PD nel Consiglio Comunale del 3 Ottobre. Da rilevare la positiva risposta di Sinistra per Castello che ha votato la mozione di Castello Cambia, spaccando la maggioranza e confermando il giudizio negativo dell'uso dei voucher come strumento di sfruttamento dei lavoratori.
Castello Cambia ritiene che la discussione e la votazione in Consiglio abbia evidenziato quanto di negativo e di degenerativo stia provocando nel mondo del lavoro l'uso indiscriminato dei voucher, uno strumento che cancella diritti sociali acquisiti e aumenta lo sfruttamento dei lavoratori, legalizzato dalla Legge Fornoero e ampliato nel suo utilizzo dal governo Renzi.
“La maggioranza del Consiglio Comunale – afferma il consigliere di Castello Cambia e primo firmatario della mozione Vincenzo Bucci - ha sostenuto la possibilità che questo obbrobrio normativo possa essere utilizzato anche dalle strutture pubbliche aggravando ulteriormente, anche in questo ambito, la precarietà e lo sfruttamento del mondo del lavoro. Dei giovani in particolare."
"Una domanda ci viene spontanea – prosegue Bucci - ma questa sinistra ha la capacità e la volontà di rappresentare i lavoratori? La rincorsa alla liberalizzazione del sistema cancellando regole e diritti, voluta da un sistema economico e finanziario che sta portando il mondo e l’economia al collasso, e praticata con disumano accanimento da questo governo, crea sofferenze, precarietà e stupore tra i lavoratori e tra chiunque, creda che i principi di democrazia, libertà e tutela dei diritti sociali e civili delle persone siano ancora una priorità per la quale valga la pena impegnarsi”.
Castello Cambia continuerà nel suo impegno, anche con una specifica petizione, assieme a quanti si battono per la cancellazione di questa normativa e affinché questo strumento non venga utilizzato dalle amministrazioni comunali contro i diritti dei lavoratori, e dei giovani lavoratori in particolare.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago