Visita a sorpresa di Papa Francesco nei luoghi devastati dal terremoto  che ha colpito l’Italia Centrale. Dopo aver visitato Amatrice, il Pontefice è arrivato nella zona rossa di Accumoli, accolto dal capo della protezione civile Fabrizio Curcio e dal commissario per la Ricostruzione Vasco Errani. Più tardi il Papa si è recato anche ad Arquata del Tronto.

Papa Francesco è arrivato alle 9.10 ad Amatrice, raggiungendo la città simbolo del terremoto a bordo di una Golf con i vetri oscurati, ed è entrato nella scuola provvisoria realizzata dalla Protezione civile del Trentino per incontrare alunni ed insegnanti. 

Accompagnato dal vescovo di Rieti mons. Domenico Pompili, il Papa si è soffermato in preghiera davanti alle macerie ed ha incontrato le popolazioni vittime del terremoto del 24 agosto. Una visita con discrezione, come aveva annunciato ne giorni scorsi, per non disturbare l’opera di soccorso che vede impegnata la Protezione Civile, assieme ai tanti volontari che sono accorsi da molte parti d’Italia, ai vigili del fuoco e ad altre associazioni umanitarie.

Condividi