Terni/ Il sindaco Di Girolamo 'taglia' gli assessori tecnici: da 9 a 5
TERNI - Calano da nove a cinque gli assessori della giunta comunale di Terni: il sindaco, Leopoldo Di Girolamo, ha annunciato oggi - in una conferenza stampa - di aver tolto le deleghe all'assessore alla Cultura, Giorgio Armillei, alla Scuola, Carla Riccardi, al Commercio e Turismo, Daniela Tedeschi e all'Urbanistica Francesco Andreani, ridistribuendole tra i cinque assessori rimasti e lo stesso sindaco.
"Si tratta di una riduzione consistente - ha spiegato Di Girolamo - necessaria per ridurre i costi della politica e utilizzare in altro modo quanto risparmiato. Inoltre l'accorpamento delle deleghe, ridistribuite in modo più omogeneo, porterà maggiore efficienza e tempestività nelle decisioni".
La scelta di rimuovere i quattro assessori "tecnici", ha sottolineato ancora Di Girolamo, "risponde alla scelta di investire in chi ha una personalità politica maggiore".
La Lega Nord insorge: il sindaco si dimetta: ha gettato le città sull'orlo del baratro
Il Consigliere Regionale della Lega Nord, Emanuele Fiorini ed il referente territoriale Lega Nord Terni, Federico Cini, hanno il sindaco, Leopoldo Di Girolamo, a rassegnare immediatamente le dimissioni.
"Un primo cittadino che getta la propria città sull'orlo del baratro, indebitandola a dismisura - affermanoi - e che per l'ennesima volta tenta di salvare la faccia cambiando gran pare degli uomini della sua Giunta, non può continuare a governarla, ma deve ammettere il proprio fallimento e andarsene a casa, chiedendo scusa ai propri cittadini. Il sindaco ha fallito - proseguono - e se ancora non lo ha ammesso, dovrà farlo. Abbiamo intenzione di scendere in piazza chiedendo ad alta voce le sue dimissioni, invitando a partecipare tutte le altre forze politiche di opposizione".

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago