TERNI – Sconfitta severa per la Ternana al Liberati. I rossoverdi padroni di casa sono stati superati nettamente dal Verona con un punteggio di 3 reti a zero che non lascia margini di dubbio sulla superiorità degli ospiti.

Dopo un avvio veloce ed equilibrato, gli scaligeri hanno cominciato ad assumere il controllo del centro campo, costringendo i padroni di casa ad arretrare il baricentro e rendendosi pericolosi.

La svolta al 30’, quando Maccariello, vistosi superare da Souprayen, lo stendeva in area guadagnandosi il rosso diretto e l’espulsione. A trasformare l’immancabile penalty  in favore dei gialloblu era Pazzini che insaccava spiazzando Di Gennaro.

Il raddoppio scaligero al 35’ ad opera di Siligardi che finalizzava imparabilmente un’azione veloce intessuta assieme a Pisano e Valoti.

Il tris al 41’, ancora con Pazzini e ancora su rigore. Questa volta il calcio dagli 11 metri veniva decretato dall’arbitro per un fallo di mano di La Gumina (ammonito), schierato in barriera, su tiro di Fossati.

Segue una ripresa meno ricca di emozioni e giocata a ritmi più blandi, con un Verona lanciato verso la promozione che non rischia e bada a tutelare il netto vantaggio guadagnato e, soprattutto, i tre preziosi punti che impinguano notevolmente una già ottima classifica. Di contro una Ternana balbettante  che non riesce a trovare il bandolo dell’intrigata matassa e quindi a rendersi minimamente pericolosa.

In sostanza il gioco non brilla, il punteggio non muta ed il risultato finale non fa una piega.

TABELLINO:

TERNANA-VERONA 0-3

MARCATORI: 31' Pazzini su rigore, 36' Siligardi, 42' Pazzini su rigore.

TERNANA (4-3-1-2): Di Gennaro; Valjent, Meccariello, Contini, Germoni; Defendi, Pamulbo, Coppola; Falletti; La Gumina, Avenatti.

A disposizione: Aresti, Surraco, Masi, Sernicola, Palombi, Bacinovic, Petriccione, Battista, Flavioni. All.: Carbone.

HELLAS VERONA (4-3-3): Nicolas; Pisano, Bianchetti, Caracciolo, Souprayen; Bessa, Maresca, Fossati; Valoti, Pazzini, Siligardi.

A disposizione: Coppola, Romulo, Troianiello, Ganz, Luppi, Cherubin, Zaccagni, Fares, Cappelluzzo. All.: Pecchia.

Arbitro: sig. Saia di Palermo

Assistenti: sigg. Citro di Battipaglia e Margani di Latina

Condividi