Referendum/ Si è costituito a Todi il Comitato per il No di Forza Italia
TODI - È stato recentemente costituito, su iniziativa di alcuni componenti del coordinamento comunale di Forza Italia, il “Comitato per il NO – Forza Italia Todi”.
Il Comitato si propone di promuovere e diffondere tra i cittadini tuderti, in vista dell’imminente Referendum, le Ragioni del No del Centrodestra alla riforma Costituzionale “Renzi-Boschi”.
Una riforma nata sotto i peggiori auspici, su iniziativa del Governo, approvata a colpi di maggioranza da un Parlamento delegittimato politicamente e giuridicamente a seguito della incostituzionalità della legge elettorale dichiarata dalla Consulta con sentenza n. 1/2014.
Il Governo capeggiato da Matteo Renzi ha di fatto imposto al Parlamento di procedere ad una profonda revisione della Carta Costituzionale, senza la partecipazione delle opposizioni, con molteplici forzature di prassi e regolamenti, “epurando” dalle Commissioni le “voci contrarie” alla volontà del Governo della stessa maggioranza.
Da tali premesse è nata una riforma sbagliata, confusionaria, contraddittoria, che calpesta i principi della sovranità popolare, della rappresentanza politica, della partecipazione democratica e dell’equilibrio tra i poteri dello Stato, come denunciato dai più autorevoli costituzionalisti di ogni orientamento politico e sensibilità culturale.
In sintesi, ecco le principali Ragioni del No del Centrodestra alla Riforma costituzionale Renzi-Boschi:
1) NO ALLA RIFORMA PERCHE’ DI FATTO TRASFORMA IL GOVERNO DEL PAESE IN UN PREMIERATO ASSOLUTO: La sommatoria tra la revisione costituzionale e la legge elettorale, che prevede un premio di maggioranza alla singola lista, consegna la Camera - che può decidere senza difficoltà, a maggioranza, in merito alla nomina di quasi tutte le cariche istituzionali - nelle mani del leader del partito vincente (anche con pochi voti) nella competizione elettorale.
Verrebbe meno così l’autonomia di quegli Organi - Presidente della Repubblica, C.S.M. e Corte Costituzionale - che nell’attuale ordinamento funzionano da contrappesi alla maggioranza parlamentare ed all’esecutivo, a garanzia delle minoranze e, quindi, di tutti i cittadini.
2) NO ALLA RIFORMA PERCHE’ IL NUOVO SENATO E’ SOLO UN PASTICCIO: Le funzioni attribuite al nuovo Senato sono ambigue e il modo di elezione dei nuovi senatori – sottratta alla sovranità popolare - è totalmente confuso, prevedendo peraltro che siano rappresentati enti territoriali (Regioni e Comuni) con funzioni molto diverse. Non potrà funzionare.
3) NO ALLA RIFORMA PERCHE’ NON FUNZIONA IL RIPARTO DI COMPETENZE STATO-REGIONI-AUTONOMIE LOCALI: Il nuovo riparto di competenze tra Stato e Regioni non porterà affatto alla diminuzione dell’attuale pesante contenzioso, ma piuttosto lo aumenterà. L’elenco di ciò che spetta allo Stato o, invece, alle Regioni, è infatti largamente impreciso ed incompleto.
4) NO ALLA RIFORMA PERCHE’ SI SOSTITUSCE IL CENTRALISMO AL PLURALISMO E ALLA SUSSIDIARIETA’, CREANDO INEFFICENZA: La riforma del Titolo V torna ad accentrare materie che, nel precedente riordino del 2001, erano state assegnate alle Regioni, maturando così l’eccesso opposto, ovvero un centralismo che non è funzionale all’efficienza del sistema. Aumenterà la spesa statale e non diminuirà quella regionale e locale, specie per il personale.
Non da ultimo, è data l’opportunità ai cittadini, chiamati ad esprimersi su tali fondamentali questioni, di manifestare con il NO anche il proprio dissenso alle scellerate e fallimentari politiche, in tema di economia, lavoro, fisco e famiglia, attuate dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, il quale, per sua stessa ammissione, aveva trasformato – salvo poi rimangiarsi la parola - il Referendum in un plebiscito nei confronti suoi e del Governo.
Il Comitato per il No – Forza Italia Todi è aperto alla adesione, alla partecipazione, ed al contributo di tutti i cittadini tuderti che si riconoscono nelle motivazioni sopra esposte, ed invita coloro che intendano ricevere maggiori informazioni sulle attività ed iniziative del Comitato stesso a contattare i promotori ai seguenti recapiti: Mauro Pennacchi: avv.pennacchi@gmail.com; Elena Ciliani: eciliani@gmail.com; Vania Petrini: vanypetr@yahoo.it.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago