Città di Castello/ Inaugurata la 50^ Mostra Nazionale del Cavallo
CITTA’ DI CASTELLO - “La Mostra Nazionale del Cavallo è Città di Castello, è l’Umbria, ne rappresenta la storia e la passione, e continuerà a vivere, come è viva oggi in quest’edizione che inauguriamo con grande soddisfazione”.
E’ il messaggio che hanno lanciato stamattina nella cerimonia di inaugurazione ufficiale della manifestazione l’assessore regionale Fernanda Cecchini e il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta, salutando la 50^ edizione
all’insegna dei migliori auspici, insieme al vice presidente dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo Domenico Duranti, alle autorità locali e ai rappresentanti politici locali e nazionali intervenuti per l’occasione.
“Questa edizione testimonia ancor di più e ancor meglio, se possibile, quanto la Mostra del Cavallo sia amata da Città di Castello”, ha sottolineato Cecchini, rimarcando “l’aiuto e il sostegno venuti, accanto alle istituzioni, dalla comunità locale, che ha dato un contributo importantissimo per lo svolgimento dell’evento”. “Da tanti anni l’Umbria ha scelto Città di Castello per promuovere il cavallo, la passione per la pratica sportiva, ma anche l’allevamento e il turismo – ha osservato l’assessore regionale – perché davvero il cavallo permette di vivere l’Umbria per tutto quello che offre a livello culturale, storico e paesaggistico”.
“All’avvio della 50^ edizione ho voluto ricordare tutti coloro che in questi decenni hanno dato il proprio contributo per fondare, prima, e poi organizzare e portare fino ai giorni nostri una manifestazione che si identifica profondamente con Città di Castello”, ha dichiarato il sindaco Bacchetta, che ha aggiunto: “il messaggio bello che arriva quest’anno è che c’è e ci sarà continuità tra ieri e oggi”
Il primo cittadino ha, quindi, chiamato al tavolo delle autorità il professor Sergio Polenzani, che da vice sindaco guidò la Mostra Nazionale del Cavallo per il tempo necessario alla nomina del primo presidente, per premiarlo insieme al vice presidente Duranti e all’assessore Cecchini per aver contribuito a promuovere una manifestazione che è riuscita ad arrivare al mezzo secolo di vita. “E’ un riconoscimento che mi onora e che apprezzo moltissimo – ha affermato Polenzani – ma che non è solo per me, ma per tutti coloro che tra il 1965 e il 1966 diedero vita a questa manifestazione e che poi in tanti decenni hanno saputo portarla fino a noi”. A questo proposito nella cerimonia ufficiale è stato ricordato anche il cavalier Riccardo Gualdani, altro testimone vivente dell’avvio dell’epopea della manifestazione, di cui è stato anche presidente, ma che non è potuto intervenire al taglio del nastro.
Nel ringraziare Regione Umbria e Comune di Città di Castello, insieme a tutti i tifernati che si sono rimboccati le maniche per rendere possibile la 50^ edizione, il vice presidente Duranti ha rafforzato il concetto espresso dai soci istituzionali. “La Mostra è viva ha voglia di arrivare alla piena maturità degli anni – ha puntualizzato Duranti – da oggi si andrà avanti spediti con la grande determinazione a fare sempre meglio e gratificare la passione straordinaria di tanti uomini e donne che ci stanno vicini e che apprezzano la qualità degli eventi, che anche in questa edizione abbiamo saputo assicurare a chi ama il cavallo”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago