Gualdo Tadino/ Ripulita la discarica abusiva di Palombara
GUALDO TADINO - E’ tornata finalmente pulita e fruibile l’area di Palombara a Gualdo Tadino, utilizzata impropriamente da diversi anni da cittadini incivili per scarichi abusivi di varie tipologie di rifiuti.
L’impegno dell’Amministrazione Comunale, che ha affidato alla ditta Frondizi Walter i lavori di ripulitura, trasporto e smaltimento rifiuti ha consentito di riportare la zona in condizioni accettabili.
Operazioni durate circa due mesi (dal 27.06.2016 al 05.09.2016) che nella giornata di venerdì 9 settembre sono state presentate ufficialmente con una conferenza stampa indetta nel sito di Palombara dal Sindaco Massimiliano Presciutti e dall’Assessore all’Ambiente Michela Mischianti.
“Quest’oggi restituiamo a Gualdo Tadino – ha sottolineato il Sindaco Presciutti - un’area pulita che fino a poco tempo fa era una discarica abusiva. I cittadini ci avevano segnalato la situazione critica del sito di Palombara sollecitando un intervento e noi, accogliendo la loro richiesta siamo riusciti, grazie al lavoro di Forestale, Arpa, Uffici Comunali in tempi brevi a ripulire l’intera zona. Ora il sito di Palombara è finalmente pulito e l’obiettivo e far si che così rimanga anche in futuro. Quest’area sarà nei prossimi giorni perimetrata per far si che nessuno possa entrare liberamente. Richiamiamo ovviamente i cittadini ad utilizzare il loro senso civico in tema di rifiuti. Esistono dei servizi gratuiti a loro disposizioni come l’isola ecologica, il ritiro degli ingombranti a domicilio, ecc. che possono e devono essere usati da tutti. Il comportamento scorretto di questi cittadini incivili, solo per la ripulitura dell’area di Palombara, è costato a tutta la comunità gualdese circa 30.000 €. Soldi che avremmo certamente preferito destinare ad altri interventi”.
Per capire l’importanza del lavoro svolto e della quantità immane di rifiuti che erano presenti nell’area suddetta, questi alcuni dati:
Superficie interessata: circa 4 ettari
Rifiuti rimossi:
circa 780 quintali di rifiuti misti (costituiti da carcasse di elettrodomestici, carcasse di mobili, ingombranti vari, materassi, plastica, residui di lavorazione di carrozzeria, plastica, vetro, ecc.;
circa 450 quintali di macerie da demolizione.
circa 120 quintali di legno e scarti vegetali
circa 20 quintali di pneumatici;
circa 20 quintali di ferro;
circa 400 quintali di terra mista a rifiuti di vario genere;
frammenti di eternit;
Batterie automobili;

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago