​FOLIGNO - Beni immobili e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 540.000 Euro sono stati sottoposti a sequestro preventivo per equivalente dai finanzieri del Comando Provinciale di Perugia, disposto dal gip del Tribunale di Spoleto, su conforme richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di due rappresentanti legali pro–tempore del Foligno Calcio, squadra che attualmente milita nel girone G della serie D con il nome di Città di Foligno 1928 e fa capo ad una diversa compagine. Lo ha reso noto la stessa Guardia di Finanza.

Gli accertamenti, condotti dai finanzieri della Compagnia di Foligno,  guidati dal capitano Matteo Amoroso, hanno riguardato la gestione 2012 e 2013. In particolare, sarebbe emerso che la società, a fronte delle operazioni di mercato relative alla compravendita dei calciatori e dei contratti di sponsorizzazione posti in essere, avrebbe omesso la presentazione delle prescritte dichiarazioni fiscali, evadendo imposte per oltre 540 mila euro.

Tra i beni finiti  sotto sequestro delle  Fiamme Gialle  spicca una prestigiosa villa ubicata nella periferia di Foligno,  riconducibile a uno dei  due rappresentanti legali che si sono succeduti nella gestione dei “falchetti” negli anni oggetto delle attività ispettive.

"L’operazione di servizio appena ultimata – si spiega ancora nella nota delle Fiamme Gialle -  si inserisce nel contesto della costante attività svolta dalla Guardia di Finanza a contrasto degli illeciti economico–finanziari, a tutela dell’economia sana, delle imprese e dei cittadini onesti".

Condividi